dal sito della ditta anubias
http://www.anubias.com/lineattiva.html:
FONDO ATTIVO
'La maggior parte dei substrati fertilizzanti presenti in commercio è costituita granuli di argilla compattata e sfagno, arricchiti con vitamine e nutrienti. Un tale tipo di fondo, se in tempi brevi dà risultati soddisfacenti, vista la sua natura nel lungo periodo tende al disfacimento e a formare una melma compatta, antiestetica ed asfittica.
FONDO ATTIVO è un substrato granulare attivato con microrganismi e molecole biologiche per il fondo dell’acquario. La sua particolare struttura è studiata da Anubias per evitarne il compattamento e mantenere un impasto drenato quasi permanentemente, in modo da garantire pochi sforzi all’acquariofilo che lo utilizza.
Le sue funzioni sono molteplici:
* crea un ambiente poroso e ossigenato, per una ottimale ramificazione e insediamento degli apparati radicali e per una corretta azione ossidante batterica
* coadiuva tramite batteri ed enzimi il completamento dei cicli biologici degli elementi fertilizzanti
* stimola la fisiologia cellulare e l’assimilazione bilanciata degli elementi fertilizzanti, grazie all’attivazione con amminoacidi, enzimi e sostanze umiche
* attiva una crescita lussureggiante degli apparati fogliari, in quanto crea una riserva a lungo termine di macro- e oligo-elementi essenziali a cessione controllata e prolungata nel tempo
* sfavorisce, se coadiuvato da una corretta manutenzione dell’acquario, la comparsa di alghe
I suoi principi attivi sono tutti di origine naturale: granuli di silicati inerti sono miscelati a morbide e porose argille, a microsfere di macro e oligoelementi nutritivi a cessione controllata, ad amminoacidi ed enzimi di provenienza biologica, a sostanze umiche bio-stimolanti della fisiologia radicale e a un complesso nutritivo multivitaminico, il tutto attivato con ceppi di microrganismi selezionati per stimolare la formazione di una corretta flora batterica in vasca.
Si consiglia l’utilizzo di almeno 4.8 Kg di FONDO ATTIVO ogni 100 litri di acqua (ma molte piante richiedono quantità maggiori) e 2,4 kg ogni 50 litri di acqua, in modo da creare uno spessore do substrato superiore ai 6-8 cm.
Per raggiungere il miglior effetto estetico, è possibile ricoprire FONDO ATTIVO con un sottile strato di ghiaietto ornamentale inerte.
È conveniente, dopo aver inserito FONDOATTIVO, riempire la vasca e attendere una settimana per dar modo all’ambiente di assestarsi, dopodiché cambiare un terzo dell’acqua e solo successivamente immettere i pesci.
In caso di manutenzione, si consiglia di porre particolare attenzione a non rimestare il fondo troppo energicamente, per evitare l’intorbidimento dell’acqua.'