Beh..... benvenuto, ti consiglio di farti una bella ricerca su questa sezione, di topic uguali al tuo ne trovi a bizzeffe, basta cercare un poco
Comunque, voglio esserti d'aiuto.
Con la tua illuminazione, io ti consiglio:
Vallisneria spiralis o nana (la gigantea diventa davvero..gigantea), ceratophyllum demersum, ceratopterys cornuta (specie di felce che diventa semiinfestante), egeria densa, Hygrophila difformis, rotala rotundifolia. Queste per lo sfondo.
La cladophora, non te la consiglio affatto, non è una pianta, ma un'alga, e cresce a ritmo lentissimo, mezzo cm di circonferenza all'anno, e non possiede delle radici vere, quindi hai voglia....
Ottima scelta il muschio di java, prendilo e ricoprine il legno cfissandolo con del filo da pesca.
Piante per il primo piano, altra carrellata:
-Epifite (ossia che crescono sui legni e rocce) anubias (barteri, barteri nana, coffefolia) da non tenere però esposte alla piena luce, microsorum pteropus, microsorum widelov, microsorum species, microsorum pteropus "petit"
-Radicate al fondo: cryptocoryne (wendtii, balansae in piena luce, green, willisii), Pogostemon (difficilino trovarla), echinodorus tenellus
