Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sembrerebbe cladophora o chaetomorfa , si presenta entrambi come filamenti che possono formare dei cuscini, in acquario esplodono in presenza di un valore alto di fosfati . Non sono molto gradite alle specie di pesci erbivore .
ma così grandi diventano le alghe?!?
si possono usare come muschio per fare il presepe!
Le ho ingrandite per farle vedere meglio, ho un paio di rocce che ne sono piene e sul libro " alghe " mi sembrava Bryopsis ma nn ne sono sicuro.Aiutatemi a sapere se sono pericolose.
I fosfati misurati con i test salifert mi da 0.00 mg/Lt
Cladophora o Chaetomorpha... a prima vista..
sono alghe che consumano i nutrienti disponibili molto velocemente (infatti non li hai perchè sono consumati), non sono in effetti graditissime agli alghivori.
L'unico modo per liberartene in modo certo è l'asportazione manuale , per bene , radici incluse, soprattutto perchè la tua vasca è troppo piccola per i pesci che se ne possono cibare.
Che test hai usato ? perchè comunque tutto a 0,00 è impossibile..
Pfft, Per gli NO3 , PO4 e Si sono della Salifert mentre per gli NO2 è della Sera e mi da < 0.1 mg. Ho sbagliato a postarlo prima .Oggi faccio un cambio del 10% e provo a strapparle tutte e poi teniamole d'occhio.