Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 28-05-2005, 00:22   #1
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Refrigeratore e vetrocamera

Molte volte ho sentito parlare gente che avrebbe voluto farsi un refrigeratore artigianale, usando motori di frigor, ma il problema principale sembra essere la serpentina, in titanio sono difficili da reperire, lavorare e costano un botto, l'alluminio e il rame non vanno bene perche' a contatto con l'acqua salata sarebbe un disastro.

Stasera mi e' venuta un'idea forse brillante o forse sto dicendo una grossa stupidita'.
Per farla breve mi son trovato ìdavanti a delle lastre di vetro camera, di buone dimensioni ed osservandole ho capito che forse si poteva sfruttare la situazione. Questo naturalmente e' rivolto a chi deve fare una nuova vasca, perche' applicare il sistema ad una vasca gia' assemblata e funzionante non e' possibile.

L'idea e' usare il vetro posteriore dell'acquario come contenitore della serpentina del refrigeratore, in questo caso il vetro sara' in vetrocamera secondo voi la cosa potrebbe funzionare ?
NIKO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-05-2005, 00:35   #2
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Forse dico una stupidaggine... ma mi sembra che il vetro sia un pessimo conduttore di calore e immagino anche il contrario, quindi credo che alla fine non porti nessun vantaggio.... Se cosi non fosse... fate finta di non aver letto!
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2005, 00:47   #3
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le vetrocamere si usano per isolare...
Il concetto del disegno però credo sia applicabile in questo modo:
prendere un u scambiatore con serpentina assemblarlo solidalmente con una lastra di alluminio con buono spessore che poggia sul'esterno della lastra posteriore della vasca, attraveso una superficie così ampia di vetro lo scambio termico dovrebbe essere adeguato sempre che il vetro non scoppi per shok temico?!!
Visto il basso costo di certi condizionatori - climatizzatori che si trovano negli ipermercati e con l'aggiunta di un termostato sensibileil tutto è realizzabile con spesa limitata.
Considerate però le potenze di refrigerazione (minimo 5'000 btu) è adatto a vasche da 500 lt a salire.
Il vantaggio non indifferente è una ridottissima manutenzione.
lelef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2005, 00:51   #4
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente io ho adottato il metodo del climatizzatore sopra la vasca c'e' piazzato un 12.000btu, quindi va bene e vado bene io che mi godo la vasca in frescura.

Per quanto riguarda il vetrocamera so che il suo potere isolante e' dato dal fatto che proprio tra le due lastre si forma una camera d'aria che fa da isolante tra lastra interna ed esterna, ma in questo caso la fonte refrigerante sta in mezzo, a limite si otrebbe riempire di liquido, la camera d'aria ed annegarci la serpentina.

Era solo un'idea
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2005, 00:59   #5
Apter_71
Discus
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 2.560
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Apter_71

Annunci Mercatino: 0
ciauzzz

dato che sono un produttore di vetro camera da oltre 20 anni anni, voglio precisarti di stare attento al vetro camera normalmente montato su finestre in quanto la sigillatura di riempimento molla facilmente sotto pressione.
La sigillatura per il vetro camera utilizzato nel settore acquari non utilizza Tiokoll per riempimento, ma altro prodotto ben specifico ( che non preciso ) che risulta una ottima tenuta senza danneggiare i sali all'interno. Anche i sali si utilizzano divesamente, la pannellaura infatti se fatta in regola darte costa un attimino in piu.
Poi se ci si improvvisa costruttori e progettatori senza esperienza, come succede ad alcuni, tutto va bene.
Per l'appricazione è possibile farla anche dopo di aver fatto la vasca e riempita, se muniti di pazzienza e prodotti idonei per lo sviluppo.


Sempre disponibile per altre info e aiuti in generale .

ciauzzz
__________________
Un po di tutto per passione
Apter_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2005, 01:02   #6
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì ok così hai uno scambio serpentina->liquido->vetro->vasca.
Col blocco di alluminio attaccato alla serpentina hai serpentina->vetro-> vasca col vantaggio di applicarlo anche a vasche già esistenti.
Anche io ho il condizionatore che spara proprio sopra la vasca e rende 1000 volte di più del refrigeratore per acquari.
Non avessi già avuto questi due sarebbe valsa la pena provare.
lelef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2005, 01:04   #7
Apter_71
Discus
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 2.560
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Apter_71

Annunci Mercatino: 0
per avere piu isolamento tra interno ed esterno , ultimamente si mette il gas ....

ciauzzz
__________________
Un po di tutto per passione
Apter_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2005, 01:05   #8
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rabbi detto molto sinceramente, non volevo improvvisarmi costruttore di niente, ognuno fa quello che safare

Della spiegazione tecnica che hai dato non ci ho capito granche', la mia era solo un idea, ma visto che ci siamo e che te a quanto pare ne capisci, voglio chiederti se iol progetto con i dovuti materiali e precauzioni si potrebbe realizzare affidandosi naturalmente a personale specializzato e competente, e sempre secondo la tua esperienza e professuionalita' nel settore, si avrebbero dei risultati o come dice marco e lelef il vetro farebbe da isolante in quanto un cattivo conduttore ?

Grazie.
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2005, 01:21   #9
Apter_71
Discus
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 2.560
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Apter_71

Annunci Mercatino: 0
ciauzzz

il progetto è fattibile anche se il suo funzionamento non è al 100% mettendo la serpentina dentro al vetrocamera. secondo me ti ritrovi la parte posteriore con temperatura diversa. Questo lo dico in quanto ho fatto una prova l'anno scorso, ma non utilizzando questo sistema. Ho inserito dentro al vetro camera 3 ventole ed ho notato la differenza interna di temperatura. Comunque le 4 ventole su 100 litri mi abbassavano nelle ore piu calde 3 gradi.
per avere la meglio è di fare la vasca in vetro camera ed addotare il clima/refri sotto alla vasca. Gia avendo la vasca in vetro camera noti la diversita di 2/3 gradi in meno e se metti il clima/refri funziona il 40% in meno confronto ad una vasca normale.

secondo me è inutile mettere una lastra di alluminio, se metti la serpentina con il liquido tra vetro vasca e vetro esterno hai una ottima refrigerazione,ma rimane il fatto che poi la tempeatura in vasca non è uguale in tutta la vasca.

non volevo dirti/vi che vi improvvisate ....... ogniuno fa quello che crede ed al meglio che puo

siamo qui per imparare ......

ciauzzzzì
__________________
Un po di tutto per passione
Apter_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2005, 01:32   #10
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie delle risposte e della disponibilita'
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
refrigeratore , vetrocamera
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17849 seconds with 14 queries