Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Avendo riscontrato un valore prossimo allo zero, se non tale, di praticamente tutti i parametri, tranne il ph (6.6), relativi alla demineralizzazione del mio impianto ad osmosi inversa, mi chiedevo se fosse opportuno reintegrare l'acqua prodotta con integratore di kH e pH, oppure se posso tranquillamente metterla in vasca così com'è. Ovviamente dopo averla salinizzata alla giusta densità e temperatura.
Ho paura che immettendo acqua con kH=0 e pH=6,5/6,6 possa creare gravi squilibri alla mia vasca che ha un pH=8,5 ed un kH=10.
L'acqua Ro che immetti farè diminuire (in proporzione alla quantità inserita) i valori di Kh e Gh che hai al momento. Per farti un esempio, il Kh a 10 che hai in vasca diventerà 5 qualora fai un cambio d'acqua al 50%.
Detto questo, puoi integrare i suddetti valori trattando l'acqua RO con i sali, oppure tagliandola con acqua di rubinetto.
Ciao
L'acqua Ro che immetti farè diminuire (in proporzione alla quantità inserita) i valori di Kh e Gh che hai al momento. Per farti un esempio, il Kh a 10 che hai in vasca diventerà 5 qualora fai un cambio d'acqua al 50%.
Detto questo, puoi integrare i suddetti valori trattando l'acqua RO con i sali, oppure tagliandola con acqua di rubinetto.
Ciao
Ma con i sali si reintegrano anche kH e pH?...non ci vogliono quelli liquidi delle varie ditte?
fr@nco, ma scusami usiamo l'impianti di osmosi x eliminare le schifezze dall'acqua e poi la tagli con quella del rubinetto??? claudio_reef84io nel rabbocco non metto nulla,ma se qualcuno lo fà si farà sentire.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
fr@nco, ma scusami usiamo l'impianti di osmosi x eliminare le schifezze dall'acqua e poi la tagli con quella del rubinetto??? claudio_reef84io nel rabbocco non metto nulla,ma se qualcuno lo fà si farà sentire.
claudio_reef84,se fai l'acqua x il cambio non devi preoccuparti al massimo controlli prima di inserirla e alzi i valori in vasca ma il cambio non ti crea grossi scompensi.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!