Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 17-02-2007, 10:48   #1
wichy
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 248
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I miei primi pesciolini, consigli!!

Ciao,
ho inserito al 33° giorno di maturazione nel mio acquario (vedi profilo) 3 simpaticissimi corydoras paleatus di ca. 2 cm l'uno.

Appena inseriti hanno cominciato a rovistare il fondo, le piante, ecc. in cerca di cibo.

1) DOMANDA:
è normale che dopo un paio d'ore dall'inserimento si siano formate molte particelle in sospensione nell'acqua... (2 ore prima era pulitissima)?

2) DOMANDA:
Ho un problema col ph che continua a salire da ph = 7,2 a
ph = 8 ieri -04
gh = 9,5
kh = 9,0
Non vorrei che soffrissero i cory...cosa devo fare, sembra impossibile arginare la crescita del ph...(probab. c'è una vena calcarea nel ghiaietto)
posso mettere della torba nel filtro?
Riuscirò a portare il ph da 8 a 7 e a mantenerlo costante a 7 semplicemente inserendo torba nel filtro?

Grazie e ciao
wichy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-02-2007, 11:02   #2
AlexCasa
Ciclide
 
L'avatar di AlexCasa
 
Registrato: Sep 2005
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 41
Messaggi: 1.521
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a AlexCasa

Annunci Mercatino: 0
L'acqua torbida è causa sicuramente dei cory, che hanno rovistato il fondo, che essendo stato farmo per un mese aveva accumulato un po' di detriti...
Vedrai che si risistema.
Con Kh 9 il ph alto è normale, vedi che il Kh non salga, se sale hai qualcosa di calcareo in acqua.
Prima di intervenire con torba o simili vedi dov'è il problema, sempre che ci sia un problema.
Se non hai niente di calcareo abbassando il Kh sarà più facile tenere giù il Ph.
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
AlexCasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2007, 23:10   #3
wichy
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 248
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlexCasa
L'acqua torbida è causa sicuramente dei cory, che hanno rovistato il fondo, che essendo stato farmo per un mese aveva accumulato un po' di detriti...
Vedrai che si risistema.
Con Kh 9 il ph alto è normale, vedi che il Kh non salga, se sale hai qualcosa di calcareo in acqua.
Prima di intervenire con torba o simili vedi dov'è il problema, sempre che ci sia un problema.
Se non hai niente di calcareo abbassando il Kh sarà più facile tenere giù il Ph.
AlexCasa grazie per la risposta.

Ho una vena calcarea nel ghiaietto (alla prova con viakal una pietruzza frizzava).

Il kh è ormai costante a 9 da alcuni giorni.

Mi seccherebbe cambiare tutto il ghiaietto, significherebbe rifare tutto l'acquario (ho 10 piante ecc...)

Quindi usare la torba lasciando il ghiaietto in questo caso non servirebbe?

P.s: in negozio mi è capitato di assistere ad altri test di clienti tutti con ph > 8, possibile che tutti i ghiaietti venduti siano calcarei? eppure sulle buste c'è scritto "non calcareo"!!! -04
wichy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2007, 18:43   #4
AlexCasa
Ciclide
 
L'avatar di AlexCasa
 
Registrato: Sep 2005
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 41
Messaggi: 1.521
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a AlexCasa

Annunci Mercatino: 0
Beh se hai ghiaia calcarea...o la cambi, e visto che hai solo 3 cory sei ancora in tempo, o ti rassegni a tenerti durezza e Ph alti...
Io però sono dell'idea che in vasca sia meglio non avere niente di calcareo, perchè il rilascio di carbonati non è controllabile, quindi il fatto di essere stabile petrebe essere temporaneo come anche definitivo...
Ma io non vorrei mai la vasca con valori così imprevedibili.

Beh se usi acqua di rubinetto, non hai co2 o torba ecc, è probabile avere Ph 8 o più anche senza ghiaia calcarea...
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
AlexCasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2007, 18:48   #5
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cerca di risolvere il problema senza usare troppi prodotti....

magari fai i test dell'acqua di rubinetto, se è quella che usi per i cambi e da li capisci se la ghiaia da problemi oppure è solo l'acqua che fa così.....

in quel caso ti devi attrezzare con acqua RO.....
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2007, 19:05   #6
wichy
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 248
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alessandrob
cerca di risolvere il problema senza usare troppi prodotti....

magari fai i test dell'acqua di rubinetto, se è quella che usi per i cambi e da li capisci se la ghiaia da problemi oppure è solo l'acqua che fa così.....

in quel caso ti devi attrezzare con acqua RO.....
Phrubinetto = 7,2
Ghribinetto = 20
wichy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2007, 19:08   #7
wichy
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 248
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alessandrob
cerca di risolvere il problema senza usare troppi prodotti....

magari fai i test dell'acqua di rubinetto, se è quella che usi per i cambi e da li capisci se la ghiaia da problemi oppure è solo l'acqua che fa così.....

in quel caso ti devi attrezzare con acqua RO.....
Il cambio con acqua di osmosi l'ho già fatto pochi gg fa;
il ph era sceso a 7,2 ora è risalito a 8.

Quindi i miei dati sono:

acquario:
ph 8
gh 9,5
kh 9
nitriti assenti
nitrati 5

oltre i 3 cory posso aggiungere solo una coppia di betta?
(dalle schede ho visto che il betta può essere allevato con ph fino ad 8)

ciao
wichy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2007, 19:11   #8
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io magari aspetterei prima di inserire altri pesci, perchè magari i valori tornano a sballarsi e allora li si che nascono i problemi....

io direi a questo punto che il Gh in rubinetto non va assolutamrente bene... devi fare cambi con sola osmosi o con rubinetto tagliata con osmsoi....

non c'è altro modo.... a meno che tu non voglia provare a togliere tutta la ghiaia....
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 13:15   #9
wichy
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 248
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlexCasa
L'acqua torbida è causa sicuramente dei cory, che hanno rovistato il fondo, che essendo stato farmo per un mese aveva accumulato un po' di detriti...
Vedrai che si risistema.
Con Kh 9 il ph alto è normale, vedi che il Kh non salga, se sale hai qualcosa di calcareo in acqua.
Prima di intervenire con torba o simili vedi dov'è il problema, sempre che ci sia un problema.
Se non hai niente di calcareo abbassando il Kh sarà più facile tenere giù il Ph.
Ieri nuova misurazione:
ph = 7,6
Kh = 8 (è diminuito da 9,5)
Gh = 9

Rubinetto:
ph = 7
kh = 21,5 !!!!!!!
gh = 17,5

Potrebbe essere il kh del rubinetto il problema??
wichy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 13:22   #10
AlexCasa
Ciclide
 
L'avatar di AlexCasa
 
Registrato: Sep 2005
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 41
Messaggi: 1.521
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a AlexCasa

Annunci Mercatino: 0
Eh direi proprio di si!
Se inserisci o fai cambi con l'acqua di rubinetto..è inevitabile che salga...
Fai cambi con RO miscelata all'acqua di rubinetto in quantità tale da avere i valori che desideri, fai un po' di prove e vedi le proporzioni di miscelazione..
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
AlexCasa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
miei , primi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18756 seconds with 14 queries