Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
come da oggetto ragazzi, chi usa da tempo questo prodotto?perchè le indicazione di somministrare 1/8 di cucchiaino una volta al giorno non le capisco molto....come faccio a sapere 1 ottavo del mio cucchiaino quant è???..grazie ragazzi..
__________________
Prima o poi ritornerò..........
Dalle 10/20 sferette per 200Litri, questo è il calcolo che mi sono fatto, e che ho sempre usato per il turbocalcium, però è molto più facile da dosare il LiquidCalcium, che è identico ma liquido, lo uso da 5 anni e con lui non ho mai avuto disogno del reattore di calcio.
CIAO
Io le sferette ho smesso di metterle, nella mia vasca, guarda il mio profilo, aggiungo giornalmente, sempre e solo Kent A+B 10mm, Liquid calcium 10mm, magnesio Rowa 10mm(va bene anche il Kent), 2 volte a settimana 5mm+5mm di Stronzio e Molibdeno, una volta a settimana 10mm di Tec I. Quando ho il calcio sotto i piedi sciolgo in un bicchiere 20 sferette di turbocalcium e l'inserisco nella sump. Il giorno dopo faccio il test e se non è ancora arrivato al valore previsto, aggiungo altre 10 sferette con il medesimo procedimento.
CIAO
Il turbo calcium della Kent non è altro che calcio cloruro anidro (CaCl2). Per i dosaggi si può preparare una soluzione al 20% in acqua di osmosi; quindi 20 grammi di CaCl2 in 100 ml di acqua. Ora, per aumentare la concentrazione di calcio di 100 mg/l in 100 l d'acqua servono 140 ml di soluzione. Per esempio, se io avessi un acquario di 200 litri e volessi aumentare il calcio di 100 mg/l, dovrei buttarci dentro 280 ml di soluzione. Non tutta in una volta; al massimo 20 ml al giorno ogni 100 litri.
Facendo le dovute proporzioni si riescono ad ottenere dosaggi precisi.
Ciao!!
Dalle 10/20 sferette per 200Litri, questo è il calcolo che mi sono fatto, e che ho sempre usato per il turbocalcium, però è molto più facile da dosare il LiquidCalcium, che è identico ma liquido, lo uso da 5 anni e con lui non ho mai avuto disogno del reattore di calcio.
CIAO
FIAT, l'ho detto nel post sucessivo, cmq LiquidCalcium cira 10mm al giorno (controlla sempre il valore del calcio, riduci o sospendi quando sali troppo con i valori).
CIAO
occhio con le dosi del turbo calcium kent, poichè dopo la somministrazione si hanno dei picchi di calcio...infatti è consigliato ove cè urgenza di alzare il calcio in tempo breve ma nn è indicato come mantenimento...