Trichogaster leeri con macchie simili a ferite
Ciao,
innanzi tutto grazie per le risposte. Avevo gia letto il post dell'amico "Pesciarolo", ma la foto non rappresentava i miei "malati". Comunque:
- Il maschio ha smesso di mangiare e di vivere. E' morto a due giorni dal presentarsi del gonfiore.
La femmina che presentava gli stessi simtomi è guarita dopo una cura così composta:
a)72 ore in acqua a 20 gradi ricca di biocondizionatore (sera)
b)Metà compressa di VECLAM (antibiotico per il mal di gola) sminuzzata e polverizzata durante le 72 ore (ne mangiava volentieri).
c)Sale da cucina grosso, un cucchiaio raso in cinque litri d'acqua per due ore, le prime due ore della quarantena.
E' tornata come nuova, ora vive serenamente nell'acquario dove ha sempre vissuto ed è bella.
Ho fatto così perchè non ho capito nulla nè del tipo di patologia, nè dell'esatta cura, ma stava morendo, quindi ho sperimentato...con fortuna.
Una nota: in 100 litri lordi, ho inserito i due trico leeri e due piante, rispettando tutte le prassi (lavaggi delle piante etc.etc.), dopo due settimane sono insorte le prime alghe in un acquario vecchio e stabile. Dopo due mesi i nuovi abitanti hanno iniziato ad ammalarsi...che sia colpa del negoziante?
Ancora Grazie
|