Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 14-02-2007, 00:47   #1
gpsv1000
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Accanimento terapeutico su "acquario terminale"

Ciao
Il 30 gennaio 2006 ho terminato un trattamento antibiotico sulla mia vasca (100 litri, molte piante, CO2, poecilidi, caridine, corydoras e otocinclus) che ha risolto la patologia sterminando i batteri del mio filtro esterno hydor prime 20. Il 13 gennaio sono morte le prime caridine a casusa dell'eccesso di ammoniaca. Oggi, dopo due mesi, due confezioni di askoll cycle fast, una di nitrivec e cinque bustine di biopro sana della euroaquarium i valori di ammoniaca sono ancora decisamente alti. Le caridine sono morte tutte, mentre fra i vertebrati solo una guppy e forse qualche avannotto sono deceduti. Inizialmente facevo cambi del 20% a giorni alterni oggi, con cambi del 20 % ogni quattro giorni ho valori di ammoniaca di almeno 0.6 mg/l (all'incirca uguali a prima), quindi, forse, un piccolo miglioramento c'è stato. Non sapendo più cosa fare ho deciso di smetterla con l'"accanimento terapeutico" e "limitarmi" ad una certosina cura della vasca, come se il problema non ci fosse... a meno che qualcuno non abbia qualche geniale idea.
Il fatto veramente frustrante è che prima dell'antibiotico, a parte un po' di alghe, tutto (valori dell'acqua inclusi) filava a meraviglia.

Grazie a tutti
Giuseppe
gpsv1000 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-02-2007, 00:58   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gpsv1000, mi spiace della tua disavventura. Sicuramente a cura finita avrai fatto un bel filtraggio con carbone attivo.
Ammoniaca a parte hai gli altri valori dell'acqua?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 01:04   #3
gpsv1000
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
gpsv1000, mi spiace della tua disavventura. Sicuramente a cura finita avrai fatto un bel filtraggio con carbone attivo.
Ammoniaca a parte hai gli altri valori dell'acqua?
Si, ho filtrato con carbone attivo e inoltre, credo, che dopo tutti i cambi d'acqua effettuati, considerando anche la naturale degradazione della molecola dell'antibiotico, non dovrebbero più esserci tracce di farmaco.
NO2 assente
NO3 bassissimo (non ricordo il valore)
pH=7
GH= 14

Il valore di NO3 così basso probabilmente è responsabile i una certa sofferenza in alcune piante.
Giuseppe
gpsv1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 10:02   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gpsv1000, scusa se ti dico cose ovvie, ma hai provato a cambiare test dell'ammonio/ammoniaca? Sicuro che i decessi di Caridina non siano avvenuti a causa del farmaco? Cosa hai usato? Le Caridina mi par di ricordare siano sensibili al rame e se hai usato Bactowert o altri farmaci a base di verde malachite......
Per il fatto di provare a lasciare andare l'acquario senza interventi e vedere cosa succede sono d'accordo con te, naturalmente restando pronti ad intervenire in caso di collasso.
Non mi è chiara la cronologia degli eventi, mi puoi fare una sintesi?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 10:42   #5
gpsv1000
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
gpsv1000, scusa se ti dico cose ovvie, ma hai provato a cambiare test dell'ammonio/ammoniaca? Sicuro che i decessi di Caridina non siano avvenuti a causa del farmaco? Cosa hai usato? Le Caridina mi par di ricordare siano sensibili al rame e se hai usato Bactowert o altri farmaci a base di verde malachite......
Per il fatto di provare a lasciare andare l'acquario senza interventi e vedere cosa succede sono d'accordo con te, naturalmente restando pronti ad intervenire in caso di collasso.
Non mi è chiara la cronologia degli eventi, mi puoi fare una sintesi?
Non ti scusare, le cose ovvie, spesso, vengono trascurate.
OK, andiamo con ordine.
1) Per verificare l'attendibilità dei test ho fatto due verifiche: a) test su acqua pura, risultato: niente ammoniaca; b) verifica in laboratorio con metodo spettrofofotometrico, risultato conferma di significativa presenza di ammoniaca.
2) Ho usato Streptosil (Neomicina solfato + Solfatiazolo).
3) A questo punto, in caso di collasso, a parte un estemporaneo cambio d'aqua, non saprei cosa fare.
5) La cronologia, sinteticamente, è questa:

30/12/2006 effettuato trattamento con streptosil per sospetta malattia colonnare introdotta da un black molly. Trattamento apparentemente efficace. Dopo il trattamento tratto 48 ore con carbone attivo, effettuo cambi d’acqua e inizio con il Nitrivec (batteri)

13/01/2007 cominciano a morire le caridine.

15/01/2007 avvenuti 7 decessi di caridine. Gli altri pesci sembrano stare bene. Misurata acqua: pH=7.3, GH=16; NO2=assente, NO3= tracce; NH3/NH4=1.36. Probabilmente i batteri del filtro sono stati danneggiati dall’antibiotico e non si sono ancora riformati. Insisto con i batteri (Askoll Cycle Fast).

26/01/07 Morta una guppy half black.
Continuo con batteri (secondo flacone di Askoll Cycle Fast + 5 bustine (non tutte insieme!!!) di Biopro Sana.

Adesso.... aspetto.
gpsv1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 11:47   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gpsv1000, certo che ammoniaca a 1,36mg/l e nitriti a 0 è, per quel che possono valere le mie conoscenze, piuttosto strano.
Oltretutto è incredibile che con 1,36mg/l di ammoniaca sia sopravvissuto qualcuno.
Ma il tuo test in che unità di misura da' il risultato?
Il test da' la somma di ammonio ed ammoniaca che devi discriminare introducendo il valore del PH in una tabellina (di solito allegata al test), così l'ammoniaca quanto risulta? O forse hai disponibili dei test che misurano solo l'ammoniaca?
Probabilmente ti sto dicendo cose che sai meglio di me, ma sto cercando di capire.
Dai una occhiata a questo articolo:
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/
cercando in: "La chimica dell'acqua" e quindi "Test Kit e correttori dei valori" nella parte che si riferisce ai nitriti, nitrati, ammoniaca.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 11:55   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gpsv1000, ti ricordo che da regolamento è vietato aprire topic identici in più sezioni,cmq l'altro l'ho chiuso e cestinato
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 12:11   #8
gpsv1000
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
gpsv1000, ti ricordo che da regolamento è vietato aprire topic identici in più sezioni,cmq l'altro l'ho chiuso e cestinato
Chiedo scusa, sia per il doppio topic, che per l'evidente ignoranza del regolamento da parte mia.
Giuseppe
gpsv1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 12:18   #9
gpsv1000
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
gpsv1000, certo che ammoniaca a 1,36mg/l e nitriti a 0 è, per quel che possono valere le mie conoscenze, piuttosto strano.
Oltretutto è incredibile che con 1,36mg/l di ammoniaca sia sopravvissuto qualcuno.
Ma il tuo test in che unità di misura da' il risultato?
Il test da' la somma di ammonio ed ammoniaca che devi discriminare introducendo il valore del PH in una tabellina (di solito allegata al test), così l'ammoniaca quanto risulta? O forse hai disponibili dei test che misurano solo l'ammoniaca?
Probabilmente ti sto dicendo cose che sai meglio di me, ma sto cercando di capire.
Dai una occhiata a questo articolo:
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/
cercando in: "La chimica dell'acqua" e quindi "Test Kit e correttori dei valori" nella parte che si riferisce ai nitriti, nitrati, ammoniaca.
Il test misurava, in mg/l la somma di NH3 ed NH4+. Il fatto che i nitriti siano assenti, credo, trova giustificazione nel fatto che NO2- si forma dalla conversione dell'NH3 operata da uno dei ceppi di batteri responsabili del ciclo dell'azoto. Se questi sono assenti, o pochi... niente NO2-. Riguardo alla quantità effettiva di NH3: non ho fatto il calcolo, ma sono sicuro che a quel pH il valore (come le caridine hanno scoperto a loro spese) è elevato e, comunque, le stesse analisi, effettuate quando tuttto era perfetto, avevano cme risultato NH3=0. Bho!!

Giuseppe
gpsv1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 12:27   #10
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il ceppo di batteri che trasformano l'ammoniaca in nitriti però è anche quello che si forma e riproduce più in fretta. infatti durante la maturazione del filtro una volta che si innesca il giochetto e sale l'ammonio disponibile basta di solito una settimana per avere l'ammoniaca a zero e avere accenni di nitriti.

penso invece che i nitriti siano bassissimi perchè facendo cambi così frequenti e ravvicinati li togli (sia i batteri che i nitriti). e questo vale anche per i nitrati.

se fossi in te andrei avanti come dici tu... manutieni la vasca come un certosino ma non fai più tutti sti cambi. Lascia che salgano i nitriti e poi mantienili con i cambi a non più di 0,6mg/lt.
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accanimento , acquario terminale , terapeutico
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17909 seconds with 14 queries