Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 13-02-2007, 17:33   #1
igorbolo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2004
Città: MUGELLO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 961
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
PUNTO SUL PHYTOPLANCTON E SCUBLA

Ormai è qualche mese che utiliziamo il phytoplancton prodotto con scubla

risultati?
effetti negativi?
effetti positivi?


io dico la mia,

la coltura non diventa scura scura
i ciano che avevo prima sono rimasti anche con l'uso del phytoplancton
e voi
igorbolo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-02-2007, 18:07   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
igorbolo, allora............

1) iniziato con Phito marine life nannoclorophsis e fertilizzante x piante:
- risultato di maturazione ottimo
- valori di Po4 alzati in maniera notevole
- vistosa patina biancastra sulle rocce
- Risolto facendo maturare molto la coltura senza rabboccare acqua e
fertilizzante.

2) iniziato con phito marine life nannoclorophsis, thetraselmis e porphiridium con
scubla:
- risultato di maturazione veloce ma molto piu chiaro e marroncino
- valori di Po4 stabili
- Leggera patina biancastra sulle rocce

3) a breve inizierò a provare il fertilizzante della Marine life.

il ceppo piu semplice e piu veloce è sicuramente il nannoclorophsis.
il Tetraselmis piace molto agli invertebrati ma matura molto lentamente.
il Porphiridium lo abbandono..probabilmente non sono capace di portarlo a maturazione, fa molti grumi difficili da dissolvere.

x il nannoclorophsis va benissimo 1 coltura con areatore.
x il tetraselmis , secondo me converrebbe 1 areatre + agitatore magnetico.
x il porphiridium non ho ancora capito.

al momento ho anche 1 super coltura di Rotiferi che mangiano 1 quantità di Nonnoclorophsis mostruosa.....penso di abbandonare anche loro momentaneamente
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2007, 22:47   #3
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
ciao,
avevo aperto un altro topic l'altro giorno per chiedere le stesse cose ma nessuno mi aveva risposto.

Allora io avevo fatto una coltura di nano e una di terta.
Entrambe rimanevano con una colorazione molto chiara nonostante utilizzassi sia l'areatore che l'agitatore magnetico.
Come risultati,mi sembra che col nano i fosfati in vasca tendano a diminuire mentre con i tetra vadano ad aumentare. Tra le altre cose dosavo per 4 giorni il nano e per 4 giorni il tetra.
C'e' chi dice che il tetra vada alimentato anche con co2,ma non avendola ho lasciato perdere. Da oggi ho dismesso la coltura di terta e ho fatto due reattori di nano che alternero' nel dosaggio.
Rispetto al primo fertilizzante per piante che usavo,questa volta non ho formazione di sedimenti sulle rocce,che comunque continuano a rimanere pulite,stessa cosa dicasi dell'acqua.
L'unica cosa che ho e' una formazione leggera di ciano sui vetri ,ma forse sara' dovuto ai batteri e zeostart che sto' dosando per il mio sistema zeovit.

Altre cose non le ho notate.
ciao frank
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 01:19   #4
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Provate con 2ml/litro e maturazione lunga per ogni coltura... al verde scuro ci arriva.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 08:48   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Rama, Flavio è vero, il mio problema che i rotiferi me se magnano tutto e non ho piu tempo x fare la matura lunga...mi sa che devo aumentare la produzione di phito
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 10:21   #6
arriva jack
Ciclide
 
Registrato: Aug 2006
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.278
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
Provate con 2ml/litro e maturazione lunga per ogni coltura... al verde scuro ci arriva.
quoto !

molto soddisfatto di phyto (nano) con scubla. bello verde e niente fosfati. vetri puliti e ciano scomparsi(ma ho smesso di dosare gli aminoacidi, quindi non so il ruolo del phyto)..... Po4 in vasca a 0 e quindi ho aumentato la pappa ai coralli per evitare tiraggi. Una sola cosa: non vedo più l'enorme fauna bentonica notturna che avevo quando dosavo il phyto inizialmente...
__________________
Il blog del piccolo Jack, aggiornato ogni giorno, con foto e storie dei suoi coinquilini:
http://jackhaslandedinanunderwa.splinder.com/
arriva jack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 11:29   #7
piggarello
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 52
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io..credo che lentamente si crei un equlibrio e si stabilizzi tale fauna che magari all'inizio tende ad essere troppa...
__________________
piggarello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 14:44   #8
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho cominciato ad allevare phyto partendo da una bottiglia di coltura matura(data da un amico) in un rattore (autocostruito) da 17 litri...............dosaggio fertilizzzantre Combo (per piante) 2 gocce/litro ogni rimbocco (solo per il rimbocco) ---dosaggio vitamine (idroplutivit) 2 gocce/litro (solo ribocco)
no fosfati ne altro risultati ottimi--------spesa limitatissima
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 21:03   #9
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
ciao,
ci siamo gia' passati dal fertilizzante da giardinaggio,ma prima o poi dava dei risultati negativi,per questo siamo passati allo scubla.

Per rama,cosa intendi per maturazione piu' lunga? piu' o meno quanto tempo? stavo pensando anch'io che 1 ml su 2 litri fosse poco.
Ciao frank
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 23:16   #10
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
cirrus, io facendo ruotare le colture con 5 reattori da 2,5 litri ciascuno, mantengo ogni coltura dai 10/15 giorni a un mese e mezzo circa... dopo 20 giorni circa ho notato che raggiungono la massima concentrazione.

emio, che fertilizzante è, quello in bustine con polvere verde? Che concentrazioni riporta sulla confezione?
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sul
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18966 seconds with 14 queries