Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho appena comprato un impianto askoll Co2 e mi hanno detto che non si può mettere l elettrovalvola perchè la bombola è a bassa pressione e non riuscirebbe a ripartire una volta acceso...
L impianto in questione è questo che mi dite? http://www.abissi.com/dettaglio_prod...cmj&idc=ggmkfi
dura un anno a 4 bolle al minuto? usa e getta? il ricambio della bombola ti costa altri 23 euro? be consiglio personale avresti potuto spendere meglio i tuoi 84 euro!!!!!
a guardarla sembra che non puoi metterla ....... anche se potresti adattarla cambiando riduttore di pressione e raccordi ma ti creerebbe molte difficolta e altri soldi da sborsare e non varrebbe la pena
__________________
cominciate con il fare cio che e necessario,poi cio che e possibile,e all inprovviso vi sorprenderete a fare l impossibile(san.francesco)
ciao, io ho lo stesso impianto co2 dell'askoll e a me va benissimo, penso che sia uno dei più precisi che si trova in commercio e come atomizzatore nn lo batte nessuno!!!! !.comunque io ho messo l'elettrovalvola e va alla grande, però nn ho comprato quella per acquari, ma la sono andata a prendere in un negozzio di ricambi x elettrodomestici, me ne hanno data un tipo che si monta sui "centogradi", unico problema......che si scalda molto!!!
ciao, io ho lo stesso impianto co2 dell'askoll e a me va benissimo, penso che sia uno dei più precisi che si trova in commercio e come atomizzatore nn lo batte nessuno!!!! !.comunque io ho messo l'elettrovalvola e va alla grande, però nn ho comprato quella per acquari, ma la sono andata a prendere in un negozzio di ricambi x elettrodomestici, me ne hanno data un tipo che si monta sui "centogradi", unico problema......che si scalda molto!!!
Non capisco perchè si vendano ancora le elettrovalvole per la co2....
E' noto e appurato che si creano più sbalzi di ph che pregi....
l'unico utilizzo sensato è abbinata ad un misuratore continuo di ph, allora può avere uno pseudosenso...se collegata al timer delle luci è davvero una cavolata
Ciao Stardom, nn sono assulutamente d'accordo con te!!!!!! -04 -04 .l'elettrovalvola è importantissima, in quanto ,come tutti sanno,le piante di notte producono una quantità di anidride carbonica superiore a quella che immettiamo con la bombola di giorno!!!!, per dirtela tutta la notte sarebbe da far funzionare l'areatore x poter eliminare la CO2 in eccesso!!!!!
ora rispondo a te plusema, l'ho pagata circa 14 euro, ma se ne dovrebbero trovare di più piccoline a 7/8 euro, mi raccomando stai attento che lavori con la 220 volt e rischi di friggerti!!!!
In parte sono d'accordo con te, se uno ha la possibilità di mettere un ph controller è meglio, ma l'elettrovalvola associata al taimer, secondo me, è sempre meglio che farla andare tutta la notte! ora cerco l'articolo e me lo leggo, cmq. tu menzioni PARTICOLARI condizioni e vasche.............
ciao.