Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ho letto il tuo profilo: nella tua nuova vasca con quel tipo di illuminazione puoi allevare T. derasa o squamosa che sono meno esigenti (anche se le T. amano particolarmente la luce). I valori dell'acqua devono essere buoni e stabili e la corrente non troppo intensa (i lembi del mantello non devono piegarsi su sè stessi). Da evitare la convivenza con granchi, Labroides e tutti i pesci che danneggiano i coralli.
La più esigente in fatto di luce è la crocea e poi segue la maxima essendo specie che si trovano in acque superficiali. Ciò fa sì che siano quelle più adattabili alla corrente, a acque con sospensioni e con lievi variazioni fisico-chimiche.
Squamosa e derasa sono più sensibili ai cambiamenti, ma in compenso si adattano anche a stare sotto i neon T5. Comunque la crescita di ogni Tridacna è direttamente proporzionale alla quantità di luce che riceve...
La più esigente in fatto di luce è la crocea e poi segue la maxima essendo specie che si trovano in acque superficiali. Ciò fa sì che siano quelle più adattabili alla corrente, a acque con sospensioni e con lievi variazioni fisico-chimiche.
Squamosa e derasa sono più sensibili ai cambiamenti, ma in compenso si adattano anche a stare sotto i neon T5. Comunque la crescita di ogni Tridacna è direttamente proporzionale alla quantità di luce che riceve...
Una tridacne squamosa o derasa la tengo sotto 72 watt di pl?