Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-02-2007, 17:16   #1
pedrus
Batterio
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Incredibile ma vero!!!

Ciao a tutti, anche se mi sono da poco iscritto, vi seguo da tanto tempo e solo ora mi sono deciso a comunicare un'esperienza che per alcuni di voi potrà sembrare strana.

Ho da qualche anno un'acquario aperto da 220 lt, tutto sembrava funzionare fino a quando decisi di farmi l'impianto di osmosi, piochè ero stanco di andare avanti ed indietro con taniche di acqua.

Installato l'impianto, incomincio ad effettuare i frequenti rabbocchi con l'acqua di osmosi, senonchè, dopo un breve periodo, noto un fiorire di arghe a pennello, bellissime, ricoprivano tutte le foglie delle piante ed incominciavano ad attecchire sulle pareti del filtro e sugli arredi fino a ricoprirle.

Le analisi mi davano i no3 a livelli assurdi (100) e più effettuavo cambi d'acqua e più crescevano.

Decisione drastica, rifaccio l'acquario, lo disinfetto, cambio il fondo e tutto il materiale filtrante (esclusi i cannolicchi e riparto).

Sconforto, in breve tempo le alghe si riformano e riprendono vigore.

Ricerche su ricerche, scopro che al mio impianto di osmosi, manca una futtutissima valvola di controllo pressione (riduttore di plastica del valore presumo di pochi centesimi e comperato a 5 euro), metto questo fottuto riduttore (ma come mai l'impianto NUOVO ne era sprovvisto???). e finalmente ottengo l'acqua desiderata, ma le alghe oramai hanno preso il sopravvento e non mi garba rifare di nuovo l'acquario anche perchè la moglie minaccia lo sfratto.

Cosa faccio???

Pensa e ripensa, mi si accende una lampadina, l'altro acquario da 50 lt viaggia che è un piacere, non vi sono piante vere, solo una di plastica e pochi arredi, eppure funziona alla perfezione, come mai???

Ospiti di questo acquario, sono 3 coridoras, uno scalare che ho dovuto spostare da quello grande perchè aggredito e picchiato in continuazione dagli altri, ed un carassio (classico pesce rosso) regalatomi da un'allevatore di anguille a seguito di acquisto per uso alimentare delle stesse.

Questo carassio, lo misi senza sperare più di tanto nella sua capacità di sopravvivere in un'acquario a 26 gradi, solo perchè non lo volevo tenere nella classica boccia, in poche parole ragionando sul fatto che in natura, detto pesce sopravvive in condizioni di acqua diciamo non ottimali, sarebbe sopravvissuto anche a quelle temperature.

Torniamo al nocciolo della questione, preso dallo sconforto per il proliferare delle alghe un giorno decido per il classico "O LA VA O LA SPACCA" e decido di spostare il carassio nella vasca grande con il suo inseparabile amico scalare.

Meraviglia delle meraviglie, nel giro di una settimana le piante, la scatola filtri e gli arredi erano pulitissimi e privi di alghe, inoltre il suddetto carassio, passava le giornate a risucchiare e risputare il ghiaietto del fondo ripulendolo da ogni residuo.

Ora l'acquario si sta riprendendo alla grande (a parte alcune piante sbocconcellate dall'animale divoratore.

P.S. a riprova della buona convivenza con gli altri ospiti dell'acquario, allego alcune foto.





pedrus non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
vero
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11104 seconds with 14 queries