E dopo la tragedia dei ciclidi eccomi a postare un altro problema che sembrava risolto ma che è tornato..
Qualche mese fa, nel mio acquario da 75lt, avevo 2 platy "mickey mouse" e un platy nero molto piccoli (circa 3 cm). Il primo a manifestare sintomi di malessere è stato il mickey mouse femmina che ha cominciato a deformarsi e a nuotare con le pinne incollate. Cercando una possibile causa sul sito di acquaportal, ho dedotto che fosse la malattia cosidetta "costia", perchè i sintomi erano proprio quelli. Chiedendo ai vari negozianti non ho avuto risposte coerenti tra di loro, chi mi diceva che si deformava per via del parto (non ho mai visto avanotti di platy in vasca), chi non sapeva nemmeno che tipo di malattia fosse questa costia.
Ho provato ad utilizzare il prodotto consigliato sul sito ma purtroppo il pesciolino è passato a miglior vita.
Dopo un mese si è ammalato anche il maschio e dopo un altro mese un guppy maschio (il mio preferito tra l'altro). Tutti hanno manifestato gli stessi sintomi: deformazione del corpo e pinne incollate, oltre alle squame tutte rovinate. Sembrava però che il problema fosse finito..Invece proprio un'ora fa mi sono accorta che un'altra femmina di guppy ha la stessa malattia...
A cosa potrebbe essere dovuto? Ad un sovraffolamento? Premetto che il primo platy ad ammalarsi, viveva con altri 10 pesci. Al momento in vasca ci sono molti più guppy, tra piccoli e grandi ed anche una decina di piante.
Penso che siano all'incirca una trentina (non è facile contarli).
Quale cura potrei adottare oltre ai prodotti tipo Contraick e Sera Costawert?
Oppure è semplicemente un fattore di età dei pesci?
|