Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 27-01-2007, 23:37   #1
Zenith
Ciclide
 
L'avatar di Zenith
 
Registrato: Oct 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.080
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Zenith

Annunci Mercatino: 0
problemone...per chimici

Ciao a tutti,
dopo l'installazione di un impianto osmosi industriale per depurare acqua di pozzo ci troviamo con le membrane "impataccate" dal ferro presente nell acqua.
Un azienda ci ha proposto un costosissimo impianto a resine specifiche per il ferro.
Chiedo a qualche esperto un consiglio in alternativa alle resine.
Lo sò che non c'entra nulla con gli acquari ma penso che di gente appassionata dell h2o come noi ce ne sia poca giro :D
Zenith non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2007, 11:24   #2
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prova a mandare un messaggio a Decasei, lui è un esperto di filtraggio perchè ci lavora...
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2007, 03:52   #3
mariobros
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: foggia, prov.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 4.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mariobros

Annunci Mercatino: 0
si, contatta decasei
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)

il nuovo giochino on-line, clicca qui
http://s2.gladiatus.it/game/c.php?uid=24969
mariobros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2007, 09:18   #4
EASTON
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 65
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Zenith
come avrai capito una elevata concentrazione dello ione ferro nell'acqua in alimento ad un impianto ad osmosi è incompatibile con le membrane perchè precipita sulla superficie riducendo drasticamente la produzione di permeato (acqua depurata). Oltre a ciò il ferro precipitato è di difficile rimozione. A livello industriale si procede con ripetuti lavaggio a base di acido citrico.
A parte consigliarti un impianto a resine ti hanno suggerito come recuperare la membrana attualmente installata sul tuo impianto? L'impianto è dotato di una sezione di lavaggio?
Posto quanto sopra il ferro presente nell'acqua deve essere rimosso prima di entrare nell'impianto di osmosi. Premesso che non ho mai sentito parlare di resine a scambio ionico specifiche per il ferro, non esistono soluzioni di facile applicazione soprattutto domestica. Generalmente si ricorre ad un impianto di deferrizzazione basato su una reazione di ossidoriduzione mediante utilizzo di permanganato di potassio, impianto che è ancora più complesso di quanto ti hanno proposto.
Ti suggerisco, se non lo hai già fatto, di effettuare una analisi completa dell'acqua del tuo pozzo e postarla così da poter valutare se le problematiche che riscontri con l'osmosi sono causate solo dal ferro oppure anche da altri fattori. I parametri che dovresti analizzare come minimo sono: Calcio, Magnesio, Solfati, Alcalinità, Ferro, Silice, Conducibilità, TDS e se possibile anche sodio, potassio, Cloruri, Nitrati. stronzio e bario. Ovviamente tali analisi devono essere fatte da un laboratorio chimico e non con i kit per acquariologia.
Spero di averti chiarito un pò le idee.
EASTON non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chimici , problemoneper
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22359 seconds with 14 queries