Per iniziare un saluto a tutti..
mi sono iscritto oggi al forum!
dopo tredici anni di acquario di acqua dolce ho deciso di passare a quello marino di barriera... sfidando tutte le difficoltà in cui posso imbattermi!
Molte volte mi era venuta questa idea, ma per ragioni di tempo e voglia l'avevo scartata!!
Da una settimana mi sto informando su tutte le tecniche migliori per allestirlo, ma vorrei anke qualke avvertimento da voi visto ke la mole di informazioni è tanta.......
il mio progetto ( correggetemi se sbaglio in qualche punto )
- vasca artigianale aperta 150x80x55 ( forse è troppo grande essendo alle prime armi )
- sump posizionata sotto la vasca che comprende :
schiumatore e vasca di rabbocco e sistemi di filtraggio meccanico
per la marca dello schiumantore non so cosa scegliere ...........
illuminazine : plafoniera componibile ( dupla?)
- 2o 3 HQI da 150 W ( o superiori ?)
collegamento dell'impianto con più timer per simulare alba e tramonto
(accendo la luce blu prima delle bianche , e le spengo un'pò dopo ?)
Corrente artificiale : pompe di movimento per simulare la corrente
quante ? io direi 4 ai vertici dalla vasca collegate ad un timer che accende le pompe alternativamente oppure programmare l'intensità del getto d'acqua per simulare il moto ondoso ?
Riscaldamento : nella sump l'equipaggio con un comune riscaldatore
( dovrà essere abbastanza potente per evitare sbalsi termici )
per l'acqua : credo che sia meglio che acquisti un impianto di osmosi inversa ( evito di fare avanti e indietro da il negozio specializato)
per ora mi fermo qui ovviamente mi rendo conto che ci sono tantissime cose da dire ma è meglio non mettere tanta carne sul fuoco.....
intanto mi potete dire cosa ve ne pare?
se ci sono degli errori di concetto o altre considerazioni ?
per esempio la vasca non sarà troppo grossa per iniziare! ed io troppo inesperto ?
grazie dell'attenzione !
