Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 22-01-2007, 18:23   #1
Aindria
Pesce rosso
 
L'avatar di Aindria
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brugnera (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 995
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aindria Invia un messaggio tramite Skype a Aindria

Annunci Mercatino: 0
Come aprire il vano ballast in un Juwel 180

Qualcuno sa se si puó aprire il vano centrare dove si trova il ballat in un juwel ? io ho il 180, ma penso sia uguale per tutti...se c'é posto dovrei mettere i ballast senza dover posizionarli esternamente.
Grasssie!!
ciauz
__________________
Aindria non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2007, 19:06   #2
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nn credo si possa aprire senza rompere tutto
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2007, 15:21   #3
DaniAndre
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Città: Massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
ieri ho sostituito un ballast bruciato a una plafoniera di un rio 300 (oltre a questo l'ho accorciato in modo da poterlo utilizzare nel mio rio 180, ovviamente la plafo era recuperata).
Diciamo che è un pò una rottura infatti la plastica è molto fine e dura quindi tende a rompersi.
L'operazione è comunque ben riuscita quindi se ti serve ancora qualche dritta fammi fapere.

Andrea
DaniAndre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2007, 19:26   #4
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dacci qualche dettaglio, erano in molti interessati tempo fa ad un operazione simile
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2007, 20:32   #5
pot
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DaniAndre
Ciao,
ieri ho sostituito un ballast bruciato a una plafoniera di un rio 300 (oltre a questo l'ho accorciato in modo da poterlo utilizzare nel mio rio 180, ovviamente la plafo era recuperata).
Diciamo che è un pò una rottura infatti la plastica è molto fine e dura quindi tende a rompersi.
L'operazione è comunque ben riuscita quindi se ti serve ancora qualche dritta fammi fapere.

Andrea
interessatissimo...dicci la procedura che hai seguito
pot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 10:25   #6
Hiroshi
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io devo aprire la scocca... dicci come hai fatto
__________________
É molto più facile dire di saper fare una cosa piuttosto che farla...
Hiroshi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 16:15   #7
DaniAndre
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Città: Massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MI fa piacere poter dare una mano una volta tanto!!!!

La procedura è abbastanza semplice ma ci vuole un pò di attenzione:
1) Il ballast è al centro e la sua lunghezza è di circa 200mm, non è fissato alle plastiche ma solo appoggiato sul fondo.
2)Il nostro intento è di creare una finestra nella parte bassa della plafoniera in modo da accedere al vano interno da sotto e lasciare intatta la parte a vista.
3)Prendete come riferimento l'asse trasversale della plafoniera (la sua lunghezza totale è di 995mm), da li allontanatevi a destra e a sinistra di 130mm, tracciate delle linee guida e con il seghetto per tagliare il ferro eseguite due tagli lungo le linee.
NON AFFONDATE la lama perchè danneggiereste i cavi ed il ballast, il taglio deve essere profondo circa 5/6mm.
A questo punto con molta cura dovete tagliare longitudinalmente la plastica, il risultato sarà un foro rettangolare lungo 260mm, largo quanto la plafoniera e profondo 5/6mm.
4)Adesso il ballast è raggiunto, la morsettiera però non è proprio comoda da raggiugere perchè rimane nella parte superiore. Se necessario ruotate il reattore su se stesso di 180° e sarà tutto a vista, sganciate i fili e sostituitelo.
5)Con un taglierino o una lima togliete la sbavatura formata dal taglio sulle plastiche.
Adesso per riattaccare e siliconare correttamente la finestrella tolta, bisogna incollare all’interno della plafo, sul fondo, due rettangolini di plastica metà dei quali sono appunto incollati sulla p. E l’altra metà funge da supporto per il pèzzo che vogliamo incollare.
Due gocce di colla per fissare il tutto e si riempie tutta la fessura rimasta (praticamente lo spessore della lama)con del silicone.
Nel mio caso ho fatto un pò più di fatica perchè oltre a sost. il ballast ho anche accorciato la plafo di 196mm.

Vista la mia maccaronica proprietà di linguaggio probabilmente alcuni passaggi saranno un pò confusi.................
Se ci sono problemi ........e ci saranno.........fatemi sapere sono a disposizione!!!

Ho anche delle foto ed eventualmente in settimana le allego.


Saluti Andrea
DaniAndre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 19:54   #8
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sei stato chiarissimo (più o meno)
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , aprire , ballast , juwel , vano
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16736 seconds with 14 queries