Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 22-01-2007, 13:59   #1
ilthomas
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puntini neri e buchi su microsorum pteropus [aggiunte foto]

l'ho immessa in acquario da tre settimane circa (magari questa è la causa,boh..) su una noce di cocco ma le foglie si stanno riempiendo di punti neri e buchi...da cosa può dipendere?
grazie a tutti
ilthomas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2007, 21:38   #2
Stefano hgt
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano hgt

Annunci Mercatino: 0
Non vorrei dire una scemenza, ma mi pare di aver letto da qualche parte che la microsorum si riproduce anche attraverso le spore che venivano liberate da queste macchie nere sulle foglie... ma non ne sono sicuro ...

Ciao
__________________
Stefano

http://picasaweb.google.it/stefano981
Stefano hgt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2007, 21:44   #3
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Queste macchie sono nella perte inferiore della foglia ? La parte rivolta verso il substrato ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2007, 22:45   #4
ilthomas
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no.sono sparse un pò su tutte le foglie dalla parte superiore.. alcune circondano i buchi..è come se i buchi sulle foglie siano dovuti a queste macchie
ilthomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2007, 23:26   #5
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perchè non posti qualche foto....si potrebbe valutare meglio
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2007, 00:04   #6
ilthomas
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per ora non mi è possibile postare delle foto...questo fine settimana cercherò di provvedere..
comunque grazie per l'interessamento
ilthomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2007, 10:19   #7
Abissiprofondi
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche a me capita la stessa cosa: piccole macchiette nere, che poi si perforano e a causa dei tanti buchetti ravvicinati, spezzano la foglia in quel punto. La mia pianta però è da tre mesi in acquario...Eppure dicono che il Microsorium sia una pianta tanto resistente... -28d#
Abissiprofondi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2007, 23:14   #8
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quei puntini neri sulle foglie delle microsorum è normalissimo averli. E' da lì che usciranno nuove piantine che poi una volta ben cresciute se non si sono già staccate potrai tu stesso staccare e legare da qualche altra parte. Si riproduce così questa pianta.

Il fatto che però le foglie si sfaldano non è normale...quindi probabilmente questa pianta quando l'hai comprata stava già ridotta male ed adesso stanno marcendo le foglie più rovinate. Non è che legandola hai spezzato le foglie o il gambo e non te ne sei accorto ?
Cmq non ti preoccupare...se il rizoma non è interrato come mi pare di aver capito si dovrebbe riprendere. E' effettivamente molto forte e resiste in qualsiasi situazione anche con luce molto scarsa.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 13:10   #9
Abissiprofondi
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma all'inizio andava bene, poi ho dato in diversi cicli medicinali contro l'ittio e mi hanno detto al contempo di non concimare durante il trattamento. Lì ha cominciato a soffrire...ora sembra stare un pò meglio. Ho levato le foglie rovinate e ne sta mettendo di nuove...ma molto lentamente però...prima mi sembrava più rapida...forse è l'impressione...
Abissiprofondi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 13:50   #10
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dalle il tempo di riprendersi... è normale che adesso sia più lenta a crescere. Soprattutto se non stai fertilizzando più.

Ripeto che cmq le macchiette nere è normale averle e che far morire del tutto una microsorum è davvero un'impresa !!!
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiunte , buchi , foto , microsorum , neri , pteropus , puntini
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15889 seconds with 14 queries