ciao
leggendo sul forum stesso..(tipo qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...a05274d333b13d ) si capisce che il problema dipende dalla grandezza degli scalari:
se sono grandi non c'è speranza per le caridine.
il punto è che le caridine sono molto fragili durante il periodo di muta. se solo una viene attaccata...e mangiata, anche le altre faranno la stessa fine.
di solito si inseriscono prima le caridine e poi gli scalari, sempre piccoli
io, per eliminare il problema, ho tolto gli scalari e ora sono in cerca delle neocaridine (più piccole e soprattutto più facilemente riproducibili delle caridine).
e poi..togliere gli scalari non sarebbe una cattiva idea: in 80 litri stanno stretti..una coppia necessita di minimo 120 litri
cmq, aspetta i consigli dei più esperti