Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 16-01-2007, 12:48   #1
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
Cambi parziali acqua osmosi

ho acquistato da poco un impainto di osmosi che funziona una meraviglia
trattasi, per la cronca, del de luxe a bicchieri da 100 galloni che mi produce poco piu di 20 litri in un ora circa.
trovandosi il mio acquario con le spalle ad un bagno ho verificato che posso fare il rabocco di acqua di osmosi "in diretta" applicando un tubicino leggermete piu lungo.
Inoltre, aprendo la calda e la fredda riesco ad immettere l'acqua in vasca direttamente tiepida e conmunque con il ritmo di 20 litri/ora viene immessa in maniera del tutto soft...
In questo modo posso fare cambi "sostanziosi", considerando il mio litraggio, anche con una certa frequanza.
A questo punto considerata la comodità di questo metodo preferirei usare solo ed unicamente acqua di osmosi anche in considerazione del fatto che vorrei immettere pesci con valori di ph tra 6,5 e 7 e kh intorno ai 5.
La mia domanda a questo punto è:
devo ovviamente utilizzare un integratore di sali per l'acqua di osmosi giusto?
il kent freshwater è un buon prodotto?
aggiungo le gocce direttamente in vasca ogni 20 lt per avere un giusto equilibrio visto che non uso taniche?
ho fatto delle tacche sul lato della vasca che di 20 lt alla volta arrivano fino a 100 in modo che faccio 1/3 del volume ad ogni cambio.
Spero di essere stato chiaro.....
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-01-2007, 13:16   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
se vuoi mantenere il kh intorno a 5 devi perforza integrare i sali........altrimenti a lungo andare crolla il Kh, e il ph impara a ballare.....
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2007, 13:23   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua calda sicuramente arriverà da una caldaia o da uno scaldabagno,visti i residui che provengono da queste "periferiche",ti accorceranno di nn poco la vita dei vari stadi di filtraggio e della membrana.Detto ciò l'acqua dei cambi va sempre preparata(aggiustamento dei valori a mezzo sali e/o acqua del rubinetto) prima di essere immessa in vasca.L'acqua d'osmosi può essere messa direttamente in vasca solo quando si tratta di rabbocchi(ma nn è il tuo caso in quanto hai la vasca chiusa). Potresti fare una vasca di una 40ina di litri dentro il mobile, dove, una volta riempita, potresti preparare lacqua con tutta comodità e mandarla il vasca con una pompa di pescaggio.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2007, 15:51   #4
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
ok ho afferrato il concetto
grazie a tutti
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambi , osmosi , parziali
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12307 seconds with 14 queries