Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 14-01-2007, 18:47   #1
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Quanto e' importante il magnesio?

Nel mio acquario avviato da circa 4 mesi il Mg e' sempre bassino (1080 circa). Gli altri parametri sono buoni anche se devo aggiungere costantemente calcio (il mio e' un acquario di 200 l, ancora in riodaggio, da principiante, semplicissimo, senza sump e quindi reattore di calcio etc..). Domande
1) quanto e' importante il mantenimento di un corretto livello di mangesio per gli organismi?
2) Il magnesio ha relazione col ciano (sono comparse recentemente due chiazze sul fondo che e' costituito da uno strato di meno di un cm di sabbia diametro 2-3 mm)
3) Il magnesio come si integra? (andrebbe bene il magnesio cloruro?)
Grazie!
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-01-2007, 19:25   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
mauro56, il magnesio , viene consumato dai coralli principalemte ,in piccole quantità .la quantità di magnesio presente in vasca , aiuta a tenere in soluzione il calcio ed i carbonati , ....il cloruro di magnesio va bene , , le ciano ti sono venute principalmente perchè il tuo acquario è giovane , non ci sono relazioni tra le 2 cose , , cerca di tenere pulito , di non inserire pesci fin che non hai sistemato il problema ,buon movimento, conrtolla che le luci siano sempre efficienti , i t5 andrebbero cambiati ogni 5 6 mesi ...che schiumatoio hai ?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2007, 19:47   #3
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Grazie Fappio!!
La risposta alla domanda "che schiumatoio hai" vorrei conoscerla anche io. L'acquario mi e' stato regalato in blocco da mia moglie che, per farmi la sorpresa (peraltro splendida e graditissima), si e' affdata ad un venditore. Lo schiumatoio e' interno in uno scatolotto biosi, con una pompa che fa le bollicine mediante una girante e in cui il flusso di aria si puo' modulare. Io non so far rientrare questo schiumatoio in nessuna dlle categorie previste dai testi. In ogni caso il suo funzionamento e' molto critico e il bicchiere si riempie di (piu' o meno lentamente a seconda il flusso di aria) sempre di schiuma molto chiara.
Ti sarei molto grato se potessi darmi qualche delucidazione in merito.
Purtroppo in questo momento non posso fare un investimento in uno nuovo, ma credo che visto i nitriti e nitrati potrei attendere (sara' comunque la prossima mossa apena racatto 20euroni) . Tu che ne pensi? e poi su cosa converra' orientarmi (un esterno appeso per 200 l quale potrebbe essere)?

Altra domanda: vero che i T5 devo cambiarli ogni 6 mesi? (questo non lo sapevo proprio, non lo ho trovato scritto da nessuna parte, ecco a cosa serve il forum!) se e' vero il loro tempo e0 qyuasi scaduto. Quindi per sostituire i miei 4 x 54 w quali mi consigli (1 blu; 2x 10.000 e un 15000 vanno bene?)
Grazie ancora! E un saluto cordiale

PS ho 2 micropescetti, ma non credo siano un problema
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2007, 20:06   #4
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
per i t5 dovresti dirmi cosa desideri allevare come coralli per lo schiumatoio , , mi piacerebbe che tu mi postassi una foto del tuo , adesso quanti pesci hai ? quanti ne hai intenzione di metterne? e di che specie?sicuramente un ottimmo schiumatoio è questo : http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=45 èpoi pensiamo ai t5
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2007, 20:15   #5
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
I pescetti sono un salarius e una valenciennea puellaris. Mi e' stato proposto uno e zebrasoma per contenere le alghe che tuttavia credo siano normali in questa fase. Che faccio lo prendo?
A riguardo di cio che vorrei allevare devo dire che non ho fretta, cosi' mi hanno fortemente consigliato, comincerei con con un alcionaceo tipo sarcophyton insieme a corallimorfari, cose semplicissine (almeno cosi' si legge) per poi andare avanti per gradi in attesa della maturazione dell'acquario e... mia (culturale , per il resto sono gia' maturo..)
Ti postero una foto del mio schiumatoio e ti sono molto grato per l'aiuto in quanto temo sia cosa molto... modesta..
Lo schiumatio da te consigliato (e quel negozio) li avevo gia' sott'occhio, una piacevole conferma
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2007, 20:27   #6
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
mauro56, lo skimmer che ti consiglia fappio è il migliore per le vasche senza sump..
Le alghe come dici giustamente tu sono normali in questo periodo ma comunque un flavescens ce lo vedo bene in una vasca come la tua(molto bello e utile allo stesso tempo)..xò mi raccomando non caricarla di pesci!ottimo inizio anche per i coralli scelte perfette per principianti..
Posta una foto con la panoramica della vasca così ti consigliamo sull'allestimento..
Devo dire che tra i principianti 6 il più scrupoloso e attento..bravo ottimo inizio!
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2007, 22:46   #7
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
mauro56,si il flave è un ottimo pesce , aspettrei a metterlo , quando avrai eliminato il problema ciano.....per i coralli quelli che hai citato vanno bene , cerca comunque di comprare animali che ti piacciono , molto belli sono gli zoanthus i secondo me ..... per i t5 starei su 4 10000 o 14000 o 3 10000 con un attinico , la prima soluzionew dovrebbe essere quella che fa più luce utile ...questi dicono che siano i migliori : http://www.aquariumstyle.it/illumina...0da2d7bd2c7389 questi sono convenienti , io non li ho mai provati al limite posta sicuramente riceverai suggerimenti :http://www.thereefer.it/shop/index.p...th=196_202_192
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2007, 23:17   #8
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti! postero' una immagine del mio "schiumatoio" per capire di che si tratta, prendero' in considerazione l'acquisto di uno zebrasoma (ma deve essere un flavescens o posso prenderne un altro, mi piacerebbero altri zebrasomi..).
Presto apriro' un altro topic per le luci (c'e' grande differenza di prezzo e io non trovo dove chiarirmi le idee)
Aspetto risposta solo alla domanda sullo zebrasoma e grazie ancora!
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2007, 00:01   #9
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
mauro56, , quando hai bisogno di aiuto ,fin che posso sono qui....a me piace molto il flave , è tra i più adattabili , ed è un grande mangiatore di alghe a te cosa ti piace ?...posta le foto dello schi e della pompa
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quanto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14285 seconds with 14 queries