Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 13-01-2007, 00:14   #1
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
neon con lampade a risparmio??

salve, volevo fare una modifica al mio coperchio e mi è venuto in mente di sostituire al classico neon le solite lampadine a risparmio energetico, ho cercato la temperatura giusta e ho trovato quelle a 4000 e 6500°k. ne dovrei aggiungere una a due neon 840 e 765, se è possibile tale idea, quale mi converrebbe?? l'unico problema è che nn c'è scritto la resa luminosa...vi posto il link sperando riusciate a darmi una mano
grazie sempre, emilio.
http://www.casadellelampadine.it/lampadine.asp
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-01-2007, 12:14   #2
Contewolf
Ciclide
 
L'avatar di Contewolf
 
Registrato: Sep 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.031
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Contewolf Invia un messaggio tramite Yahoo a Contewolf

Annunci Mercatino: 0
io ti consiglio la 6500 così da avere una da 4000 e due da 6500 (se non ho capito male -28d# )
Contewolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2007, 15:17   #3
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
si, nn hai capito male, e ti ringrazio per la risp, chiedo anche però se quelle lampade a risparmio ( le tipiche che mettiamo noi nei lampadari) vanno bene per l'acquario visto la gradazione giusta che hanno.
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2007, 23:57   #4
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, normalmente per uso domestico le fanno tutte a spettro 8, quindi per l'acquario vanno bene.
Mi lascia perplesso il tuo 765, invece.

6500°K o 4000°K dipende se tipiacciono luci bianche o tendenti al giallino e da quanto lavorano le piante con la luce che hai.
Se lavorano abbastanza puoi mettere una 6500, se ti sembra che crescano a rilento forse meglio propendere per una 4000°K.

Il link che hai postato manda all'indice generale, quindi è inutilizzabile
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2007, 14:37   #5
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
765 perchè mio padre me l'aveva comprata così e quindi aspetto 6 mesetti per cambiarla e poi la metto8-965 ancyhe se introvabili....per adesso come detto ho 6500e 4000°K per cui il problema è acccoppiargli un'altra lampada di nn so quale tonalità. spesso ho visto che chi ha + neon ne ha di colorazioni tendenti al rosa o al blu...che sono??
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2007, 14:56   #6
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quelli tendenti al rosa sono o fitostimolanti oppure 10.000°K: questi ultimi emettono molte frequenze sull'azzurro che sono al di fuori della nostra soglia di percezione dello spettro visibile, per cui ci appaiono debolmente rosati invece che azzurro-ghiaccio come ci si aspetterebbe.

Quelle blu... uhm, non so se ti riferisci alle attiniche, oppure a luci la cui temperatura di colore è attorno ai 7-9000°K.
Le prime sono di un blu molto acceso, sono usate nel marino ma da un po' di tempo vengono messe anche nel dolce per "effetto estetico". Ne avevo una anch'io, sbiancava molto l'acqua compensando le tonalità gialle della 840.

Le altre sono lampade al di fuori della produzione industriale: tutti i neon "strani" che non siano a tonalità 270000-40000000°K (o valori "limitrofi", per esempio 4200 o 2800) sono prodotti per usi particolari (per esempio l'acquariologia, l'illuminazione di serre, usi alimentari, ecc...) e costano un sacco e una sporta, per poi spesso dare risultati assolutamente paragonabili ai neon di serie che si trovano in ferramenta (che costano molto meno e sono reperibili ovunque), se non addirittura fare dei danni

Le 865 si trovano senza problemi: sono le 965 che non riesci a trovare, no?
Comunque sul sito che hai postato ci sono.

Ah, scusa... CHE MISURA (quanti Watt) SONO I NEON???
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2007, 22:00   #7
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
i neon che ho per adesso sono t8 da 15 watt. perchè?
grazie per la spiegazione!!!
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2007, 22:28   #8
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un po' per fare il confronto di quanto aumenti la luce mettendo una basso consumo, e un po' perché magari per certe potenze effettivamente non trovi certe tonalità di colore.
Io ho dei 38W, ad esempio: per le 965 ho dovuto ripiegare su dei tubi da 30W.
Sui 15W comunque c'è abbastanza scelta.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2007, 22:40   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fai attenzione che per le risparmio energetico non esistono portalampade stagni. Prendi i provvedimenti adeguati per la sicurezza e l'ossidazione.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2007, 22:49   #10
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
ho pensato anche a questo, ma forse sembra + sbrigativo mettere dei t5...n so, anche perchè mi allettano queste lampade a risparmio....
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17207 seconds with 14 queries