Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 10-01-2007, 18:35   #1
Etienne
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: legnano
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
osmotica + rubinetto

ho letto che la pura acqua osmotica non va bene x un dolce, essendo in possesso di un impianto x la produzione di questa che uso x il marino volevo sapere se potevo tagliare l'acqua del rubinetto con quella osmotica, dato che i valori di nitrati dell'acquedotto non sono dei migliori.

Vi elenco i test che ho fatto:

rubinetto:

ph 8,47 (phmetro hanna)
kh 12 (askoll)
no2 0 (dupla e askoll)
no3 50 (salifert)
po4 0 (askoll)


osmotica:

ph 5
kh non misurato
no2 non misurati (l'acqua di origine non ne contiene)
no3 2
po4 0

se mischio in un acquario di nuovo allestimento da 20lt 1/4 di acqua di rubinetto trattata con aquatan e il resto con acqua osmotica avrei problemi?

secondo me dovrei ottenere un ph attorno a 6 e abbasserei i nitrati, ho ragione?

grazie a tutti, salutoni etienne
Etienne non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-01-2007, 00:11   #2
Etienne
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: legnano
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh, nessuno??? -28d#
Etienne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2007, 00:32   #3
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tu dici 1/4 di acqua di rubinetto e 3/4 di RO? in questo caso abbassi di 3/4 i valori di kh gh no2 no3 ecc dell'acqua del rubinetto (nel tuo caso no3=50 una volta tagliato diventerebbe 12,5), la diluizione è in proporzione alla percentuale di RO che aggiungi, invece il ph non è determinabile con questi calcoli dipende da vari fattori...
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2007, 00:40   #4
Etienne
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: legnano
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bakalar, ok x la storia dei nitrati, ma se non ho elementi calcarei in acquario, ho poco movimento, ecc cosa non dpovrebbe andare nel "tagliare" anche il valore del ph con acqua di RO?

Grazie etienne
Etienne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2007, 00:55   #5
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Etienne
ma se non ho elementi calcarei in acquario, ho poco movimento, ecc cosa non dpovrebbe andare nel "tagliare" anche il valore del ph con acqua di RO?
non sono sicuro di aver capito... in poche parole: la diluizione in proporzione all'acqua RO è valida solo per i valori di kh gh no2 no3 fe po4 e per tutti i valori che indicano una quantità misurabile in mg/l o ppm... il pH invece è un valore a parte che viene definito come l'anti logaritmo in base 10 della concentrazione degli ioni di idrogeno ( pH= - log10[H+] ) e non si possono applicare ai logaritmi le regole matematiche delle proporzioni, di fatto se misceli, in egual parti, l'acqua A con ph= 2 e l'acqua B con ph= 8 non ottieni un pH 5....
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2007, 12:30   #6
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con gli NO3 a 12,5 non sei messo bene. io suggerei di avere valori di NO3 in vasca addirittura inferiori dopo un cambio, cosa che nella tua situazione è impossibile.

secondo me nella tua situazione converrebbe avere solo acqua di RO aggiunta di un pizzico di sali.

dimmi un po', ma che pesci vuoi mettere in vasca? se fai 1/4 - 3/4 ti viene un KH di 3, piuttosto basso...
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2007, 17:55   #7
Etienne
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: legnano
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
asterix, volevo mettere 2 o 3 neon. Potrei usare tutta acqua osmotica, che non sarebbe male, ma che tipo di sali dovrei introdurre (non penso quelli del marino)?
di contro se non taglio l'acqua di rubinetto con RO avrei i nitrati a palla, giusto?

bakalar, ok, molto esauriente riguardo il ph, tu cosa consigli di fare?
Etienne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2007, 19:19   #8
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Usa il mineral salt della Sera, per il ph usa la co2.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
osmotica , rubinetto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15845 seconds with 14 queries