Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 09-01-2007, 12:40   #1
traptech
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 32
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aumentare l'efficacia della sump

Ho comprato un APF 600 deltec per la mia nuova sump (acquario di 320 lt + sump con 10 pesci ed invertebrati).
Il manuale dello skimmer consiglia una portata di acqua da 450 a 800 lt/h
con masssima resa a 450 lt/h.

La domanda è:
se metto una pompa di mandata regolata in modo tale che, dal tracimatore esca esattamente una portata da 450 a 800, posso far entrare tutta l'acqua che scende in sump dentro lo schiumatoio ??
Evito di tenere a bagno tutti gli apparecchi, con incrostazioni di ogni tipo.

La vasca di vetro della sump servirebbe solo a "garanzia" per eventuali perdite di acqua.

Una parte dell'acqua della mandata la faccio entrare nel reattore di calcio e nel letto fluido, con le uscite che convergono nello scarico dello schiumatoio.

La circolazione si riduce ma diventa efficacissima, con una sola pompa di mandata e tre rubinetti faccio tutto.

Cosa ne pensate?

ciao
traptech non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-01-2007, 01:40   #2
fabio846
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Amantea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 45
Messaggi: 1.083
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabio846

Annunci Mercatino: 0
fai una foto, forse si capisce meglio, o almeno io nn ho capito come fai a far risalire l'acqua dalla sump
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
fabio846 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2007, 01:46   #3
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si non si capisce come risale?

comunque io lascerei stare non e' realizzabile questo ciclo "perfetto" compresa la pompa di risalita

e poi onestamente non vedo tutto sto problema nel metterli a bagno in sump
__________________
LA MIA EX-VASCA

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112398
asvanio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2007, 09:04   #4
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
traptech, lo scarico solitamente è di portata superiore a 450 lt\h, per di piu passando tutta nello skimmer rischieresti di intasarlo con eventuali detriti della vasca, e se ti si inchioda avresti poi un bel problema da gestire
Inoltre comunque una volta passato nello skimmer dovresti farla passare nel reattore, in un letto fluido se necessario, e poi il carbone dove lo metteresti, il riscaldatore mica puoi metterlo nello skimmer, e poi come salirebbe nuovamente in vasca??
Credo comunque che dovresti partire dal fatto che uno scarico da 450 lt\h è misero, io ne scarico circa 1200 lt\h,comunque aspettiamo i più esperti per avere altri pareri
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2007, 16:18   #5
traptech
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 32
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a breve posterò un'immagine, nel mentre mi spiego meglio:
1° l'acqua cade per gravità nello schiumatoio portata tra 400 e 800 lt/h
2° sempre per gravità esce dallo schiumatoio ed entra in un piccolo contenitore contenente una pompa eheim 1250.
3° all'uscita della pompa faccio una derivazione a due vie e metto 2 rubinetti
il primo rubinetto intercetta l'acqua che torna in acquario (verrà regolato per ottenere la portata desiderata tra 400 e 800 lt/h).
Il secondo rubinetto intercetta l'acqua che va agli altri apparati.
4° gli altri apparati sono: un reattore di calcio,(un rubinetto) l'acqua entra a pressione ed esce allo stesso modo.
uno o più letti fluidi caricati a carbone e antifosfati, (secondo rubinetto).
Per quanto riguarda la portata, a parer mio è inutile far cadere 1200 lt/h se ne vengono trattati alla massima efficienza solo circa 500 (per dire un valore)
La differenza tra 1200 e 500 non fa altro che scendere e risalire, forse viene filtrata meccanicamente ma la filtrazione dello schiumatoio si limita ai soli 500 litri di cui sopra..???
traptech non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2007, 17:25   #6
traptech
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 32
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ovviamente dal reattore di calcio la linea si collega con il ritorno nel piccolo serbatoio alla sua sinistra. (Vedi foto sopra)

Il tutto è appoggiato in una vasca di vetro vuota che come ho spiegato sopra serve solo da sicurezza.

Il concetto è tipo principio di conservazione della massa...tanto entra in vasca tanto esce.
Piccola precisazione il tubo di uscita in sump è da 100 / 76 (esterno-interno)
traptech non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2007, 19:11   #7
rveronico
Ciclide
 
L'avatar di rveronico
 
Registrato: Apr 2004
Città: bussero (mi)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rveronico

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se metto una pompa di mandata regolata in modo tale che, dal tracimatore esca esattamente una portata da 450 a 800, posso far entrare tutta l'acqua che scende in sump dentro lo schiumatoio ??
no, perche' l'acqua che cade dallo scarico è piena di bolle d'aria e questo limiterebbe molto l'efficienza dello schiumatoio.
Ciao
Rob.
rveronico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2007, 19:39   #8
Albe
Discus
 
Registrato: Dec 2002
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 2.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vorresti attaccare lo scarico allo schiumatoio e trasformare quella che è la pompa dello schiumatoio in un ipotetica pompa d risalita no?
aldilà del fatto che tu riesca a evitare il problema descritto da rveronico, dovresti comunque far scaricare lo schiumatoio in sump e da lì metterci la pompa d risalita.
l'idea l'ho pensata anch'io, ma poi ho pensato che è molto più semplice lasciare tutto com'è.
ps. i filtri grossolano e finissimo cosa sono? biologici? io li toglierei.
__________________
La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella
Albe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2007, 20:04   #9
traptech
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 32
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per Rveronico
L'acqua che scende passa dentro il primo (filtro grossolano) che non è un filtro biologico,ma un semplice cilindro a tenuta stagna con del perlon che trattiene le impurità più grosse. poi il tutto casca nello schiumatoio senza bollicine, perchè eliminate nel perlon (credo).

Per Albe
Lo skimmer APF 600 ha una sua pompa che genera solo aria nel cilindro di reazione poi bisogna aggiungere una seconda pompa che provvede all'entrata e conseguente uscita dell'acqua.
Io vorrei sostituire questa pompa con la forza di gravità. Poi a spimgere l'acqua di nuovo in vasca ci pensa la eheim 1250 opportunamente regolata
traptech non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2007, 08:21   #10
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non su può...l'acqua che cade dal pozzetto non è solo acqua..ma aria e acqua e lo skimmer lavora male...

fidati ho già provato
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15083 seconds with 14 queries