Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ho acquistato a natale una talea di sinularia che non mi pare si stia adattando troppo bene al mio nanoreef. Per fissala alla roccia ho impiegato prima un elastico, che pero' rischiava di segarla in due pur non essendo poi cosi' stretto, ho utilizzato infine un ago da siringa secondo la tecnica spiegata in acquaportal. La sinularia pero' non mi pare stia troppo bene, e' spesso in muta e la base pare molto secca e perde del tessuto sottoforma di scaglie secche di materia. posto di seguito i valori della vasca:
NO3 10 mg/lt
PO4 0,01 mg/lt
Ph 8,3
Calcio 440 mg/lt
Approfitto di questo post x avere l'info richiesta da Neostar e x chiedere quanto tempo necessita alla sinularia x adattarsi e riprendere la forma "dura" originaria. L'ho introdotta sabato, ossia 2 giorni fa, ed è ancora un pò "moscia".
I coralli hanno bisogno di tempo per ambientarsi...bisogna avere pazienza...il tempo varia a seconda delle condizioni della vasca in cui erano prima e quella in cui vengono messi dopo...devono ristabilizzarsi per via delle possibili differenze tra una vasca e l'altra...
Neostar, se ne hai la possibilità incastra la sinularia tra due rocce in modo che nn cada senza usare nulla, vedrai che si attacccherà!!! si spera....
La mia si estende in maniera tesa ma non escono i polipetti..strano perchè gli altri animali stanno nn bene ma benissimo..cm in foto insomma...ormai cho rinunciato...
Approfitto di questo post x avere l'info richiesta da Neostar e x chiedere quanto tempo necessita alla sinularia x adattarsi e riprendere la forma "dura" originaria. L'ho introdotta sabato, ossia 2 giorni fa, ed è ancora un pò "moscia".
la mia ci ha messo due settimane esatte ad aprire i polipetti, ma ora è stupenda....come dicono gli esperti devi evere pazienza!!!