Aiptasia e lysmata seticaudata (risso)
Ho sempre letto che i Lysmata Wurdemanni sono il principale rimedio naturale alla aiptasia.
Un amico mi ha parlato di un gamberetto lysmata, del quale non ricorda il nome ma non era un wurdemanni, procuratogli dal suo negoziante di fiducia che nel giro di 48 ore gli ha eliminato completamente le aiptasie. E ne aveva in discreta quantita.
Dalla spiegazione che mi ha dato sulla colorazione e le caratteristiche e credo di avere intuito (cercando su internet) il lysmata a cui si riferisce e', forse , il lysmata seticaudata o Lysmata Risso.
Da quello che ho letto e' un gambero che vive nel mediterraneo e sulla costa atlantica. La temperatura ottimale pare sia dai 25 ai 30 gradi anche se pare abbia una tolleranza fino ai 10° .
Qualcuno di voi ha avuto esperienze con questo lysmata (non in acquari mediterranei) ?
Ciao.
__________________
Ivano
______________________
Sciuscià e sciurbì nu se pö
|