Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 04-01-2007, 11:56   #1
Ivano_GE
Guppy
 
L'avatar di Ivano_GE
 
Registrato: Mar 2006
Città: Busalla (Ge)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La questione del filtro esterno.

Leggendo da diverso tempo il forum ho constato la stragrande maggioranza delle persone che avvia un acquario marino acquista (non su consiglio del forum) un filtro esterno biologico.

La stessa cosa e' successa naturalmente anche al sottoscritto pur pensando di essere sufficientemente documentato.. Infatti prima di partire mi sono letto (e riletto) le guide di Hansmartin de Jong sull'acquario di Mini-Barriera e nel momento in cui il negoziante mi ha proposto un filtro esterno l'ho ritenuto plausibile dal momento che su queste guide il filtro biologico viene considerato un "accessorio supplementare (rispetto allo schiumatoio) del quale non si puo' fare a meno " (cfr. L'acquario di mini-barriera volume 2 pagg 32 - 33).

Alla fine, avendo avuto la necessità di ripartire da zero, data una letta alle guide di acquaportal e un'occhiata al forum ho messo un quantitativo di rocce adeguato, ho svuotato del materiale il filtro esterno che e' diventato una pompa di movimento, schiumatoio e sono ripartito .

Fatto sto pippone...... volevo chiedere se alla fine il filtro esterno (svuotato del materiale filtrante originario) puo' trovare un ruolo come filtro a resine (antifosfati, nitrati etc) al posto di un letto fluido.

Il tutto puo' avere un senso visto che ormai il filtro c'e' o e' meglio farlo ammuffire in cantina ?

Che ne dite?

Thanks
Ivano
Ivano_GE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2007, 12:17   #2
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
si in grandi linee lo puoi usare per le resine, dico in grandi linee perchè se ad esempio prendi resine a letto fluido dovrebbero fluttuare nellacqua, cosa che non fanno sicuramente in un filtro del genere e se prendi resine a letto forzato tipo nophos 101 hanno bisogno di un flusso mooooolto lento di acqua che con il tuo non avrebbe a meno che strozzato da un rubinetto (insomma un po sprecato). Molto più indicato per il carbone attivo.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2007, 12:20   #3
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Il filtro lo puoi usare come filtro a letto fluido ma........................
C'e' sempre un ma..........
Le resine per lavorare bene hanno bisogno di un passaggio di acqua lentissimo,circa 20 l/h,cosa che un filtro normale e' molto difficile ottenere.
Se l'acqua passa piu' velocemente le resine non hanno il tempo di assorbire i fosfati e rischi,bene che ti vada,di allungare di moltissimo i tempi di assorbimento.
Dico bene che ti vada perche' rischi che le resine non riescano ad assorbire niente.
Se proprio vuoi utilizzare il filtro mettici i carboni ma ti sconsiglio altri usi.
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2007, 12:49   #4
Ivano_GE
Guppy
 
L'avatar di Ivano_GE
 
Registrato: Mar 2006
Città: Busalla (Ge)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Direi che , alla fine, la soluzione migliore e' la cantina..... azz quanti filtri esterni nelle cantine degli acquariofili.

Sapevo del funzionamento del letto fluido ed effettivamente le resine che ho visto sono fatte solo per lui. Speravo che qualcuno conoscesse altre resine magari adatte.

La regolazione del flusso direi che e' possibile se hai un Hydor Prime perche ho visto che hanno dei rubinetti sulle mandate per il Pratiko non ci fai nulla.

Grazie

Ciao.
__________________
Ivano
______________________
Sciuscià e sciurbì nu se pö
Ivano_GE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2007, 14:02   #5
PiftPift
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 756
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
+ ke sbatterlo in cantina mettilo come ho fatto io nella sezione regalo del mercatino d'acqua dolce. ai nostri "cugini" serve sempre
__________________
è meglio un uovo oggi E la gallina domani

http://thereefmaker.blogspot.com/
PiftPift non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2007, 17:34   #6
Ivano_GE
Guppy
 
L'avatar di Ivano_GE
 
Registrato: Mar 2006
Città: Busalla (Ge)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buona idea Daniele....

Ciao.
__________________
Ivano
______________________
Sciuscià e sciurbì nu se pö
Ivano_GE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2007, 14:21   #7
vvbbnn
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao io invece lo uso per sifonare il fondo, quando non voglio fare grossi cambi, preparo 7l di acqua nuova la inserisco nella scatola del filtro, poi riinserisco i tre cestelli di spugna nera che ci sono all'interno e con il tubo di entrata aspiro il fondo mentre il tubo di uscita lo inserisco in sump (l'acqua esce pulitissima mentre tutta la sporcizia rimane nel filtro trattenuta dalla spugna) poi agni volta pulisco la spugna e svuoto il filtro lasciandolo asciugare per non far formare eventuali batteri. Non so se ti può essere utile, io con questo sistema mi trovo molto bene ciao
vvbbnn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del , esterno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19636 seconds with 14 queries