Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Vecchio 03-01-2007, 15:53   #1
luca115
Pesce rosso
 
L'avatar di luca115
 
Registrato: Mar 2006
Città: campobasso
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 665
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a luca115

Annunci Mercatino: 0
sistemazione piante

vorrei dei consigli su come sictemare le piante nel mio laghetto di 4000 litri è profondo 1.5metri. vorrei sapere cosa mettere di preciso nel cesto dove poi andrò a sistemare la radice di nifea o le altre piante.
luca115 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2007, 20:50   #2
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 33
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
ma il laghetto è alla luce del sole?

comunque secondo me non dovresti metterle a 150cm,perchè non prenderebbero luce.

ciao
Adam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2007, 16:20   #3
luca115
Pesce rosso
 
L'avatar di luca115
 
Registrato: Mar 2006
Città: campobasso
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 665
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a luca115

Annunci Mercatino: 0
si certo il laghetto è in piena luc. per quantoriguarda la ninfea a che profondità mi consigli di mettere la radice e con quale fondo nel cesto?
__________________
ubi dolor ibi vigiles....
http://www.facebook.com/groups/edit....id=52553561955
iscrivetevi....
luca115 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2007, 17:53   #4
robypellegrini
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Pescia (PT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

io e altri utenti in passato abbiamo già risposto a domande di questo tipo (su come si piantano le ninfee e le altre piante da laghetto): controlla nei vecchi post della sezione e vedrai che troverai qualcosa di utile.

In ogni modo, riassumendo, tra le ninfee rustiche (quelle che sopportano il freddo e il ghiaccio) esistono specie e varietà di dimensioni diverse, oguna delle quali necessita di profondità e spazi (anche vasi) diversi.
Le varietà nane o piccole si possono mettere anche in piccoli vasi e in piccoli laghetti, a profondità anche di soli 20 cm.
Le varietà più vigorose (quelle grandi) o ad esempio la Nymphaea alba (quella comune dai fiori bianchi) necessitano di ampi spazi e di acqua possibilmente profonda, tollerando anche i 2-3 metri.

Il substrato da utilizzare deve essere argilloso, poco organico; non vanno bene i terricci univesali in sacco e la torba. E' utile la comune terra argillosa di campo miscelata con un pò di sabbia silicea o non calcarea.
Una volta piantato il rizoma tamponi il tutto con un bello strato di sabbia o di ghiaia (sempre non calcarea) ed affondi il tutto nel laghetto alla profodnità più congeniale.

Dimenticavo il fattore luce.
Le ninfee e la maggior parte delle piante da laghetto sono specie eliofile, necessitano quindi di posizioni in pieno sole o ombra parziale.
In più, le ninfee ed i loti, per fiorire correttamente devono prendere almeno 5-6 ore di pieno sole; preferibile sarebbe un'esposizione che garantisca il sole durante il mattino.
In laghetto la luce (e quindi anche la profondità) può essere un problema per le piante ossigenanti, ossia quelle veramente acquatiche che stanno sul fondo, fattore che in questo caso accomuna un laghetto all'acquario, dove la luce è uno degli elementi ambientali più limitanti.
Considera anche che una esposizione in pieno sole ed il surriscaldamento eccessivo dell'acqua possono favorire lo sviluppo di alghe (e sicuramente una diminuzione dell'ossigeno, specie nei caldi mesi estivi).
__________________
Roberto Pellegrini
Pescia (PT), Toscana - Italia
USDA Z9 - 60 m. s.l.m.
robypellegrini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
piante , sistemazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11624 seconds with 14 queries