Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
seguo ormai da parecchio tempo il forum (e l'ho "spulciato" da cima a fondo) anche se raramente partecipo attivamente alle discussioni.
Ora il mio dilemma... Avendo già due nanoreef di cui uno per soli sps ancora in maturazione mi è venuta la malsana idea di una vaschetta un po' più grande per vedere finalmente anche qualche pescetto nuotare e sono indeciso fara queste due misure più o meno simili come litraggio: cubo 60x60x60 o un più classico 80x50x50. So perfettamente che con 60 cm di profondità avrei meno difficoltà nella formazione della rocciata ma parlando di aspetto vorrei un parere sulla resa estetica di queste due soluzioni. Una volta che mi sarò deciso sulle dimensioni vi posterò anche la parte tecnica per vedere se ci siamo
seguo ormai da parecchio tempo il forum (e l'ho "spulciato" da cima a fondo) anche se raramente partecipo attivamente alle discussioni.
Ora il mio dilemma... Avendo già due nanoreef di cui uno per soli sps ancora in maturazione mi è venuta la malsana idea di una vaschetta un po' più grande per vedere finalmente anche qualche pescetto nuotare e sono indeciso fara queste due misure più o meno simili come litraggio: cubo 60x60x60 o un più classico 80x50x50. So perfettamente che con 60 cm di profondità avrei meno difficoltà nella formazione della rocciata ma parlando di aspetto vorrei un parere sulla resa estetica di queste due soluzioni. Una volta che mi sarò deciso sulle dimensioni vi posterò anche la parte tecnica per vedere se ci siamo
Marco
80x60x60
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Eh lo so Benny piace molto anche a me come misura, ma il mio terrore è, abitando in una casa vecchia (solai in putrelle e tavelloni), di ritrovarmi qualche ocellaris nelle tazzine da caffè del bar sotto casa mia, anche se comunque l'acquario verrà posizionato in un angolo tra due muri di spina...
dipende anche da che illuminazione vuoi mettere e da come vorrai allestire e popolare la vasca("arredare"). a me piacciono molto le vasche quadrate,tipo .......70x70 alta 60 cm. ti fai un bel dsb alto 12 cm ,3 rocce centralissime, e una bella acroporona centrale con attorno un po' di porites. 5 chromis
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
Hqi 250w, niente fondo, vasca di sps + 2 pescetti, la parte tecnica ce l'ho già in mente, è la questione misure vasca che mi da molto da pensare... l'ideale sarebbe come dice Benny 80x60x60 ma ci sarebbe troppo peso, per quello le opzioni erano quelle che ho elencato sopra...
con vasca di sps intendi un'allestimento tipo la classica muraglia cinese piena di taleuzze incastonate ovunque? allora tieni presente l'irradiazione del riflettore della tua hqi,a che altezza la vuoi montare e quanto copre. niente dsb,bene,allora magari e' meglio allargarsi e abbassarsi,tipo 80x65x55h
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!