Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-12-2006, 02:33   #1
zoumana
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: como
Età : 47
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problemi gastrointestinali e altro (pesci acqua fredda)

Avrei bisogno di qualche consiglio in merito a 3 problemi (o fastidi, più che problemi) presenti nel mio acquario da 80 lt, che tengo a temperatura 22°C e i cui valori sono pH 7 - kH 6 - gH 10 - NO2 0 - NO3 tra 0 e 10.

Vorrei risolvere le tre situazioni anomale prima che diventino croniche o peggio.

1° problema : feci filamentose e galleggiamento post-pappa

Da ormai un po' di tempo il mio Oranda presenta il problema delle famigerate feci filamentose. Non sempre, ma a volte lo "sorprendo" con attaccato il fastidioso filo bianco-trasparente.
Ho già tentato un mesetto fa una cura a base di aglio. In particolare per circa una settimana ho somministrato al pesce mangime mescolato con aglio crudo schiacciato (di modo che il mangime si imbevesse di succo di aglio)...risultati pressochè nulli.
In più da due settimane appena dopo aver mangiato il mangime in scaglie o in "micropalline" l'oranda tende a galleggiare, e a non riuscire ad andare sul fondo.
Appena accortomi ho cominciato una dieta a base di zucchine sbollentate (consigliata nelle schede delle malattie), ed effettivamente il problema del galleggiamento è sparito...dopo alcuni giorni ho cominciato ad integrare alle zucchine il mangime, e tutto bene, ma appena ho levato le zucchine il problema è riapparso.
Ora sto continuando con un po' di zucchine e un po' di mangime...il pesce mangia prima il mangime, poi la verdura, e non presenta nessun fastidio.
Vorrei però che guarisse, senza dipendere dalle zucchine.
Aggiungo che, tempo fa, le feci di tutti i pesci presenti nel mio acquario presentavano al loro interno delle bollicine d'aria...la cosa si è poi molto attenuata e ora solo raramente succede.
Inoltre, leggendo sempre le schede, oggi ho cominciato un ciclo di bactowert visto che, da quanto ho capito, la terapia si addice sia a questo problema, sia a quello che vado ad esporre qui di seguito.

Domanda: come risolvere il problema del galleggiamento e delle feci filamentose, visto che i miei tentativi sono stati abbastanza fallimentari, pur (penso) seguendo una cura corretta?

2° problema: problema alla pinna caudale del mio ranchu

anche questo è un problema che si sta trascinando un po'.
Tempo fa sulla pinna del mio ranchu si è formata una macchiolina, prima trasparente e poi grigiastra...ho fatto un trattamento con general tonic, ma invece di sparire la macchia si è trasformata prima in un buco, e poi il una lacerazione della pinna (vedi foto qui sotto)
Anche per questo problema ho iniziato il trattamento con bactowert di cui sopra.
Poco tempo fa lele mi ha consigliato un bagno nella formalina ma non son riuscito a reperirla, ecco perchè ho optato per il bactowert.

Domanda: cosa può essere? Sto seguendo la terapia giusta? Devo integrarla con altri accorgimenti?

3° problema: pesce sbiadito

nell'ultima settimana, in concomitanza circa con la dieta a base di zucchine sbollentate, il mio pesce nero/cioccolato si è sbiadito, perdendo quasi completamente la colorazione scura

Domanda: di che razza è il pesce (vedi foto)? A cosa può essere dovuto lo sbiadimento? E c'è modo per fargli tornare la livrea nera/cioccolato?

2 curiosità:

- ma di quanto è il periodo di accrescimento dei pesci, ed in particolare dei pesci rossi? Hanno un periodo in cui crescono e un periodo adulto in cui raggiungono la massima dimensione possibile o continuano a crescere vita natural durante?
- c'è una dieta-tipo che posso far seguire ai miei pesci o deve semplicemente essere una dieta varia?
zoumana non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
altro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19389 seconds with 14 queries