Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 19-05-2005, 12:41   #1
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Informazione urgente

Avrei urgente bisogno di 2 informazioni in quanto devo fare oggi un ordine quindi di conseguenza so se ordinare o meno il tutto.

1 - ho verificato che riesco a collegare direttamente l'elettrovalvola al riduttore di pressione elos, avrei bisogno del nottolino di collegamento tra elettrovalvola e riduttore, l'ho visto su acquaingros ma mi domandavo se potessi trovarlo in un negozio vicino a me (quelli x acquari non lo hanno, ho già chiesto).In che negozio potrei vedere?

2 - in un acquarietto da 35 litri lordi in cui mettero principalmente avanotti con qualce cardina o pulitori vari e piante composte da:

- muschio di giava sul tronchettino
- un paio di piantine da legare al tronchettino
- potature di limnophila (prese dalla vasca principale)
- echinodorus madlensis o tanellus
- magari qualche criptocorina o anubias o qualcosa di sfondo
Il tutto senza riempire totalmente la vasca di piante ma mettendone quel tanto che basta per rendere gradevole il tutto e permettere una buona pulizia per gli avanotti.
Secondo voi è necessario un impiantino di co2 oppure ne posso fare a meno?Se non lo uso non è che mi compaiono molte alghe?


Grazie a tutti e confido in vostre celeri risposte.
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-05-2005, 12:49   #2
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il nottolino dovresti sentire qualche grossista che tratti accessori per CO2 in ogni caso fai prima ad ordinarlo su Aquaingros.
Per l'impianto Co2 dipende, se alla fine risulta bello piantumato e sei attento a tenere i valori nella norma non dovresti avere problemi di alghe se poi decidi di fare una "avanottiera" "spinta" a livello di vegetazione allora la CO2 serve!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2005, 13:18   #3
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vabbè allora per il nottolino vado oggi a vedere in una ditta vicina al posto di lavoro, ho già parlato con loro telefonicamente e mi hanno detto che hanno i nottolini con vite esagonale da 1/8'' un ottavo di pollice....sarà quello penso no?
Al massimo lo prendo e poi vedo se monta.

Secondo te è il caso di prendere 2 guarnizioni anche oppure uso il teflon?

Ho visto su acquaingros che hanno anche un adattatore per far andare le bombole da usa e getta a ricaricabili, mi chiedevo se questo adattatore montasse solo sulle bombole ruwal e riduttori ruwal oppure se potesse essere agganciato ai riduttori elos.


Per la vsachetta, non voglio creare una foresta in quanto altrimenti risulta difficile fare pulizia e si sa gli avanotti sporcano no?!?Poi ho previsto un fondo sabbioso pertanto fertilizzero il fondo solo con pastiglie in punti strategici.
Al massimo vedo un po' come gira e poi la co2 al massimo la aggiungo in seguito no?!?
Grazie di tutto.

Mi dai solo le due info sugli adattatori e sul nottolino?

Grazie.
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2005, 13:22   #4
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il nottolino assicurati che sia per uso CO2, mi raccomando.
per le guarnizioni se riferite al nottolino lascia stare... basta il teflon.

Per la vaschetta penso che sia la cosa migliore... vedi come va e poi decidi!

Ciao
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2005, 14:29   #5
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma deve essere di un metallo particolare il nottolino?
Io mi porto dietro una stampa dell'immagine scaricata da acquaingros, se lo trovo così non va bene?
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2005, 14:39   #6
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non ricordo male dev'essere in ottone! Se fai una ricerca qui sul forum troverai sicuramente un post in cui ne parlavamo del materiale da usarsi!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2005, 15:41   #7
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, grazie.

E per quanto riguarda l'afattatore da usa e getta a ricaricabile, ti risulta che monti solo sui riduttorei ruwal oppure anche su altri?
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2005, 15:42   #8
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' universale!Su quello vai tranquillo!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2005, 19:42   #9
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho trovato il nottolino a 20 centesimi.
Allego la foto del confronto con quelo ruwal.
Quello ruwal è quello con sfondo bianco.
Il mio è leggermente differente, ma la filettatura è la medesima (già provato) ed è in ottone nichelato quindi penso che con un po' di teflon vada bene....voi che dite?


Avrei anche un altra informazione da chiedere.

Stò valutando la possibilità di farmi in futuro un altro impianto co2 con una bombola ricaricabile tipo 2-4 Kg adatta anche per acquari + grandi quindi..

Pensavo di vedere in un centro estintori una bombola e fargli cambiare l'attacco se me lo fanno (che devo dirgli di mettere in proposito?)

Fin qui ok?

Veniamo al riduttore...io pensavo a quello dell'aquili con 2 manometri secondo voi va bene?
Volevo solo la garanzia che possa andare bene anche su una bombola da 4 Kg non vorrei che quando apro il flusso della bombola per far arrivare co2 al riduttore, la valvola perdesse...secndo voi quel riduttore può sopportare una bombola da 4 Kg.
Come si opera per regolare il tutto una volta agganciato tutto quanto a dovere e per evitare fuoriuscite....devo aprire poco la bombola principale e poi agire sulla manopola del riduttore?


Scusate tanto se rompo ma voglio capire e poi se si risparmia.....facciamo una cena no?!?
Aspetto conferma per il nottolino prima del montaggio.

Grazie
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2005, 19:52   #10
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti conviene chiedere direttamente bombole CO2 per uso saldatura (non allarmarti la CO2 contenuta è la stessa in entrambi i casi! io la uso nei miei acquari)

Il riduttore dell'acquili va bene se poi prendi la ricaricabile ti consiglio l'acquisto di un riduttore apposito (lo trovi sempre nei centri estintori) che costerà su per giù 30 euro (ed è sicuramente a norma!). Io lo uso senza alcun problema nel mio impianto CO2 e non ho mai avuto problemi.

Per regolare il tutto la procedura è quella... io fossi in te investirei i soldi in un contabolle che ti faciliterà di molto il tutto!
Ricordati di acquistare una valvola di non ritorno (quelle della ruwal vanno benissimo) da piazzare tra l'elettrovalvola e l'acquario, l'acqua quando si stacca la valvola tende a tornare su per il tubo e all'elettrovalvola non piace... nemmeno all'impianto elettrico di casa!

Penso di aver risposto a tutto... in caso se manca qualcosa chiedi pure!
Dopo posterò le foto del mio impianto così vedi come sto messo!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
informazione , urgente
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14821 seconds with 14 queries