eh già le canaliculata possono essere un apiaga per ogni acquario piantumato.... io non le farei riprodurre o almeno non così tanto... perché a meno che tu non sia intenzionato a 'fregare' un sacco di gente ignara

è difficile che le trovi da dar via e rimarresti presto invaso...
comunque dalla foto che hai postato nell'altro topic (a proposito, potevi continuare a scrivere in quello se volevi

) e me sembra una pomacea bridgesii, non una canaliculata, ma bisognerebbe vederla da sotto, per vedere esattamente l'angolo che forma l'apertura col resto el guscio, come indicato i napplesnail, ma dato che quella pagina l'hai già vista... Però le canaliculata di solito si trovano in giro marroncine o striate, non gialle, anche se esistono, per cui penso che potrebbe essere una bridgesii e che il colore delle uova di questo topic possa essere dovuto ad altro, quale le condizioni luminose della foto o il fatto che le uova siano morte...
infatti il grappolo non dovrebbe staccarsi mai... non credo che tenendolo in quella scatolina (che è? attenzione che il metallo non dovrebbe stare mai nell'acquario poiché rilascia ioni dannosi) possa nascere qualcosa, anche perché se anche le uova fossero ancora vive dovrebbe restare nella posizione ideale mentre mi sembra dalla foto che non sia ancorata e che quindi stia in una posizione dettata più che altro dalla corrente della vasca. Dato che sono passato 15 giorni che potrebbero essere sufficienti ad una nascita (ma non è detto), prova a sbriciolare delicxatamente con le mani qualche uova e vedi se ne esce qualcosa di vivo.
Facci sapere...