Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 28-12-2006, 16:41   #1
Biologo84
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: bellona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 271
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Neofita marino......S.O.S. Consigli

Ho una vasca "tropicale"72Lt (60x30x40 il litraggio interno effettivo è 60) della Tetra che ho modificato per fare allestimento marino; per ora ancora nessuna pianta, invertebrato e pesce poichè l'ho avviata ieri. I valori per ora sembrano in regola.
Le modifiche apportate sono le seguenti:
ho tolto il foltro interno (incollato!) per sostituirlo con uno esterno "a zainetto" da 250L/h, ho sostituito anche il termoriscaldatore Hydra da 50W con uno Wave da 100W, ho aggiunto uno schiumatoio interno (efficiente con acquari fino a 120), ho aggiunto 2 pompe 300L/h, ho tolto anche la copertura della vasca (per poter inserire filtro e schiumatoio) e ho aggiunto 2 lampada da 16W, sul fondo ho messo 1,4 Cm di sabbia viva e per ora ho inserito solo 2 Kg di rocce vive.
(Anche se forse è sottinteso, ci tengo a sottolineare che siccome è il mio primo acquario marino, tutto ciò che ho fatto mi è stato consigliato dal mio negoziante di "FIDUCIA" - almeno credo di fidarmi).
Ora come dovrei continuare a comportarmi, inoltre che ne dite di ciò che mi è stato consigliato fino ad ora?????
Mi è stato anche detto che prima di inserire invertebrati o pesci devo far "gigare" l'acquario per 3/4 mesi, è vero????
Vi ringrazio anticipatamente dei vostri consigli.
Ps. le seguenti foto sono del prima (quando l'acquario era d'acqua dolce) e ora (che però è ancora vuoto)
Ciao e buone feste
Biologo84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-12-2006, 17:15   #2
gio85
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gio85

Annunci Mercatino: 0
come ti verrà detto sicuramente...leggi tanto sul forum e comprati qualche libro....il marino è complicato come gestione...all'inizio se nn si hanno le giuste basi, si fanno mooooooooooltissime stupidagini che poi ti compromettono il giusto sviluppo dell'ecosistema...mettiti in testa che nn è una vasca d'acqua dolce con un pò di sale...ci vogliono: un pò di soldi, moooolta pazienza e conoscenze di base approfondite !nn è per farti passare la voglia, ma io se potessi tornare indietro, pagherei per un consiglio del genere(di quanti soldi ho buttato senza lacun risultato)!!! -04
gio85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2006, 17:51   #3
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Biologo84,
Non è il massimo come partenza, anzi..leggi in giro e schiarisciti le idee..Se lo hai avviato ieri, l'idea di mettere qualsiasi forma vivente in vasca deve venirti tra 3 mesi circa, non prima..
Rocce 1 Kg/5 litri (praticamente non ne hai) la luce che hai non è assolutamente adatta, il filtro a zainetto non serve, ma servono solo rocce vive e uno schiumatoio buono (ora che schiumatoio hai?). La sabbia và messa a fine maturazione (3 mesi) non prima e max 1 cm, a meno che non fai un dsb..
Leggi..non stai partendo bene..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2006, 15:26   #4
Ancmer
Protozoo
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono nuovo, e forse non dovrei dare io questo tipo di risposte, comunque posso sicuramente dirti, che il tuo negoziante di "Fiducia", ti abbia semplicemnete spillato dei soldi, almeno per alcune cose per l'appunto consigliate. Mi spiego, se intendeva farti allestire un acquario in DSB, doveva anche dirti, che è il metodo forse più complesso per la futura gestione, e che gli accorgimenti da prendere sia in fase d'allestimento, che di mantenimento, sono a mio giudizio un tantino complicati per chi comncia, sopratutto per il rischi dei PO4, che sono insiti nel substrato di sbbia. Secondo con questo metodo la maturazione della vasca avviene per mie espereinze passate non prima di 8 mesi, e comunque sognati qualsiasi pesce, in quanto il carico biologico, anche con un solo centropige, renderebbe instabile la tua vasca (piccolissima per chi comincia, e impegnativa per chi avezzo...). Poi se vogliamo 1,5 cm di fondo, sono assolutamente insufficenti, dovevi metterne almeno 10 CM, e su 40 cm di altezza vorrebbe dire averne solo 30, le rocce andavano posizionate ed ancorate sul fondo della vasca, e solo dopo andava inserito lo strato di sabbia, altrimenti generano ristagni, dove le culture aerobiche, che si devono instaurare nel sub starto non hanno sufficente ossigeno, e quindi compromettono il ciclo di nitrificazione/denitrificazione. Quidi già da qui ti puoi rendere conto che stai facendo un fritto misto. Inoltre l'illuminazione è inadeguata dovresti avere almeno 150W totali, per allevare o in seguito farlo SPS, ma anche per i molli sei di molto sotto alle loro esigenze, le pompe devono muovere compessivamente almeno 2800 Litri ora, tu ne muovi 600, lo schiumatoio a patto che non sia un "Giocattolo" lo puoi recuperare, dovresti postare marca e modello. Con questi presupposti, scusa la franchezza, non vai lontano, il mio consiglio è quello, di svuotare la vasca, e ripartire. Mettendo in conto, che le cose esenziali che ti occorreranno, sono 15 Kg di roccia viava (Deve essere ottima), un refrattometro per controllare la salinità, due pompe da 1400 litri ora, il sale ovviamente, ed un termo riscaldatore da 150 Watt sarebbe meglio del 100. Controlla l'affidabilità dello schiumatoio, se non buono cambialo e prendi il migliore che riesci a permetterti, esso insieme alle roccie sono le colonne portanti dell'intera biologia del tuo acquario. Una volta che hai quest'occorrente, riempi la vasca con acqua ad osmosi, accendi pompe e riscaldatore, e lasci girare 48 ore, dopo di che aggiungi il sale in rapporto 35 Gr litro, lasci girare altre 24 ore, e controlli la slinità, se ok attendi altre 48 ore ed inserisci le rocce, poi leggi il forum, ci sono tantissime discussioni sul come proseguire. Importante è che ti procuri almeno una plafoniera che ti dia 150 W, entro le prime 3 settimane dall'avvio. Il tuo negoziante, forse accortosi della tua inesperienza sul marino, non ti ha voluto spaventare con una spesa di circa 800euro, tra rocce e schiumtoio, e pompe, anche perche lui non avrebbe guadagnato nulla, mentre cosi ha portato a casa qualcosa . Spero di esserti stato d'aiuto :). E mi scuso con i veterani se ho tolto loro la parola :).
Ancmer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2006, 15:35   #5
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Ancmer,
Tutto giusto, ma a mio parere il discorso sabbia non è stato impostato sul dsb ma è proprio un errore..naturalmente il dsb prevede un'altezza sabbia ben maggiore di 1,5 cm. Sul riscaldatore puoi aver ragione, ma ho visto che c'è chi preferisce averlo non troppo alto come wattaggio per poter (o sperare di poter ) intervenire prima in caso di bloccaggio/rottura riscaldatore con conseguente aumento di temperatura in vasca. Il sale dovrebbe essere 40 gr * l per ottenere 35/°°°.
Consiglio di dare un occhio anche qui

http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=136
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2006, 17:15   #6
Ancmer
Protozoo
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Siamo d'accordo sui 40 gr litro, in effeti mi sono spiegato male, generalmente io consiglio di partire con 35 e poi aggiungere al controllo della salinità, anche per prendere esperienza, con i dosaggi, per mia esperienza le bilance se non buone, tendono a dre risultati inferiori di qualche grammo. Mettendone 35, e riscontrando una salinità bassa, sarà costretto a reintegrarla, e quindi impratichirsi nell'uso del refrattometro, e nelle operazioni basilari della gestione della vasca .
Ancmer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2006, 18:06   #7
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Perry
Ancmer,
Sul riscaldatore puoi aver ragione, ma ho visto che c'è chi preferisce averlo non troppo alto come wattaggio per poter (o sperare di poter ) intervenire prima in caso di bloccaggio/rottura riscaldatore con conseguente aumento di temperatura in vasca.
......io sono tra quelli
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2006, 22:34   #8
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
pulvis,

Ancmer,
naturalmente se la bilancia è buona..35g và poi sicuramente "aggiustato"..io parto con 40..è meno noioso aggiungere acqua d'osmosi, se la salinità è troppo alta, piuttosto che il sale..questione di "gusti"
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , marinosos , neofita
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13935 seconds with 14 queries