Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti...dando un'occhiata a questo forum ho notato che molte delle mie (probabilmente banali..) domande,potevano avere risposta...quindi vorrei esporvi il mio caso,sperando in un mare di consigli che la vostra (spaventosa!) competenza ed esperienza può darmi..due mesi fa mi è stato regalata una vasca da 95l, con neon,pompa e termoriscaldatore annessi...dapprima titubante ho deciso di cimentarmi in questo hobby che mi ha sempre affascinato...ho comprato così canolicchi,spugna e lana per attivare il filtro...ghiaia nera,pietre raccolte nel fiume vicino a casa (lavate accuratamente..) e riempita la vasca...ora sto facendo girare l'acqua in attesa dell'analisi...ma già penso a che pesci popoleranno il mio acquario..!..sono dell'idea di una popolazione ed un allestimento 'minimale',con pochi pesci ma particolari....bene,vi chiedo quindi:ho sbagliato qualcosa?cosa devo evitare?...spero mi possiate aiutare...Grazie in anticipo.!!.
P.S. non vorrei mettere piante vere...ha un'allestimento piuttosto brullo....
Magari... ...ma vedevo nell'acquario che era della mia famiglia quando ero piccolo che necessitavano di molte cure ed attenzioni,cosa che ho paura di non essere in grado di soddisfare....
niente piante niente ossigeno
le piante resistenti hanno bisogno di poco o nulla...
luce e fertilizzante
ho allestito da 6 giorni il mio primo acquario e posso assicurarti che sono la cosa che meno mi preoccupa
sembrano andare alla grande anche se mi hanno conosgliato di aumentare i neon...
cosa che farò al piu presto
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
Come è ovvio ti consiglio di leggere tutte le guide per il principiante nella sezione.
Poi un consiglio è quello di scegliere i pesci che vuoi allevare e da lì partire con la scelta del resto. Es. fritto misto, pecilidi, comunità asiatico, comunità amazzonico. Quasi tutti gli allestimenti prevedono acqua + o meno tenera con poco calcare quindi okkio ai valori del tuo rubinetto e alle pietre raccolte in natura, da testare con acido per vedere se "friggono". Ci sono cmq allestimenti con acqua dura.
Scelti i pesci avrai una serie di passaggi obbligati, in primis piante si o no e poi step by step
Te lo dico perchè non sono sicuro che tu già lo sappia,ma l'acquario deve girare per circa un mesetto prima di mettere i pesci, con solo le piante.
Per le piante da mettere segui questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
I W/l li ottieni dividendo i Watt totali dei neon che hai per la capacità dell'acquario. Per non avere problemi con le piante è sufficiente fare attenzione, almeno all'inizio, a scegliere piante poco esigenti come illuminazione, fertilizzazione ecc. Esistono anche tipologie di acquario che prevedono poche o nessuna pianta come gli acquari che riproducono ambienti dei grandi laghi africani, però non so (non avendone mai avuti perchè mi piacciono le piante) quanto siano adatti ad un neofita ed alla capacità del tuo acquario. Tieni anche presente che in un acquario senza piante è impossibile raggiungere quell'equilibrio biologico che conferisce stabilità all'acquario e minore dipendenza tecnologica.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ok,quindi le piante sono un elemento fondamentale...la mia iniziale propensione a non mettere vegetali è nata dall'intenzione di mettere una razza nall'acquario..e questa era un'altra domanda:dato che non riesco a trovare in rete molte informazioni su questo tipo di pesce mi domandavo se potesse essere una scelta troppo audace per un principiante...il commerciante mi ha assicurato che non richiede cure particolari,solo di un fondale sabbioso sul quale nuotare...sapete dirmi se è il caso di metterla.?..in caso contrario devo ridimensionare il fondale,occupando gli spazi sabbiosi.....
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
... no,non l'avevo visto...beh,direi che questo cambia le prospettive dell'acquario....avevo dei dubbi ( data la troppa leggerezza del commerciante che la vendeva ) ma non immaginavo fossero così delicate...buono a sapersi.!!..
io sono un neofilo come te infatti ho l' acquario solo da 3 mesi e devo dirti che quando l' ho avviato ho comprato delle piante vere e fino ad ora non ho avuto problemi quindi te le consiglio e poi ti aiutano perchè effettuando la fotosintesi ti arricchiscono l' acqua di ossigeno. Come pesci iniziali ti consiglio dei cardinali (6-7) o dei portaspada o dei gubby. Ti consiglio i gubby o i portaspada perchè si riproducono facilmente e sono abbastanza resistenti. ora sta a te decidere