Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 19-12-2006, 17:35   #1
selenew
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uova dei corydoras

ciao a tutti ,spero che qualcuno possa aiutarmi dandomi consigli su come riuscire a far schiudere le uova dei coydoras,sono già due volte che ci provo ma niente dopo un pò mi si ammuffiscono chi mi aiuta?
selenew non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-12-2006, 18:25   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
sposto in catifish.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 18:30   #3
Raul3
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: cantù CO
Età : 42
Messaggi: 661
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Raul3

Annunci Mercatino: 0
Ciao, prendi le uova delicatamente con un tubicino, e mettile in una vaschetta o contenitore con la stessa acqua del tuo acquario, mettici alcune gocce di blu di metilene (antisettico) per evitare l’ammuffimento delle uova e mettici una pietra porosa collegata con un tubicino per ossigenare l'acqua. Se va tutto bene in 5-8 giorni nascono i piccoli. Per altre informazioni sull'allevamento dei piccoli ti consiglio di guardare qui.
http://www.paleatus.com/avannotti.htm
Ciao
Raul3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 19:48   #4
selenew
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Raul3
Ciao, prendi le uova delicatamente con un tubicino, e mettile in una vaschetta o contenitore con la stessa acqua del tuo acquario, mettici alcune gocce di blu di metilene (antisettico) per evitare l’ammuffimento delle uova e mettici una pietra porosa collegata con un tubicino per ossigenare l'acqua. Se va tutto bene in 5-8 giorni nascono i piccoli. Per altre informazioni sull'allevamento dei piccoli ti consiglio di guardare qui.
http://www.paleatus.com/avannotti.htm
Ciao
già fatto esattamente cosi' ,blu di mitelene a parte ,non sono riuscita a trovarlo da nessuna parte ,e le uova sono tutte andate ! ora la mia cory è di nuovo gonfia e vorrei essere in grado di salvarne qualcuna
selenew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2006, 16:05   #5
wtrman
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Canegrate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
selenew ti posso raccontare come ho fatto io con i miei corydoras aeneus.
Ho tolto le uova che sono riuscito a recuperare dai vetri e dalle piante prima che i guppy se le mangiassero tutte.
Le ho messe in una vaschetta di plastica trasparente con due centimetri della stessa acqua dell'acquario e una goccia di baktowert.
Dopo qualche giorno le uova fecondate si sono schiuse (quelle fecondate le riconosci perché all'interno si vede un puntino scuro che è l'avannotto in formazione).
Il giorno dopo con una siringa ho eliminato le uova non schiuse e ho cominciato a somministrare del mangime tritato finemente (nei giorni successivi sarebbe stato ancora meglio utilizzare dei nauplii d'artemia, io comunque non l'ho fatto).
Ogni giorno sostituivo quasi completamente l'acqua della vaschetta, aumentando gradualmente sia il livello dell'acqua che il quantitativo di cibo somministrato. Durante la fase di cambio acqua con l'aiuto della siringa eliminavo i residui dal fondo della vaschetta.
A parte i primi giorni poi non ho avuto perdite e sono andato avanti così praticamente per due mesi circa, fino a che i miei 12 avannotti non hanno raggiunto una dimensione sufficiente e la capacità di nutrirsi di mangime anche a piccoli pezzettini.
Lo scorso fine settimana ho fatto tre piccoli gruppetti da 4 cory ciascuno, due di questi gruppi li ho ceduti ad amici e l'altro l'ho tenuto per me.
Quando ho messo nella mia vasca i piccoli cory i guppy hanno cominciato ad inseguirli, nonostante fossero di dimensioni superiori rispetto ad altri avannotti di guppy presenti in vasca.
E qui è successo l'incredibile: i piccoli cory che avevano nuotato fino ad allora in pochi centimetri quadrati d'acqua hanno dimostrato di sapersela cavare senza troppi problemi.
Hanno una marcia in più rispetto ai guppy, fanno di quelle accelerazioni, di quegli scatti che lasciano gli inseguitori praticamente sul posto.
Così dopo il primo giorno i guppy hanno smesso di dargli fastidio e ora ho questi piccoli cory che grufolano sul fondo dell'acquario.
E devo dirti che è una bella soddisfazione! Dopo due mesi di cure giornaliere quando li vedi nuotare ti senti ripagato di tutto.
wtrman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2006, 16:52   #6
selenew
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie wtrman,proverò ha fare come te ,scusami se ti pongo ancora qualche domanda,nella vaschetta hai messo l'ossiggenatore? e la temperatura va bene ambiente ? io avevo messo il costawert ma vado a comprare subito il baktowert complimenti per il lavoro che hai fatto sono certa che è una bella soddisfazione io sono riuscita a crescere una cinquantina di guppy che con i loro colori e la loro vivacità mi ripagano del tanto tempo che con amore dedico loro,spero di riuscirci anche con i cory
selenew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2006, 18:03   #7
wtrman
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Canegrate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
selenew diciamo che il Baktowert contiene il blu di metilene ed è indicato per le infezioni batteriche, mentre il Costawert contiene il verde di malachite. L'importante è che le uova non ammuffiscano.
Per rispondere alla tua domanda io non ho messo l'ossigenatore nella vaschetta, mi sono limitato a cambiare l'acqua regolarmente tutti i giorni (a partire dal momento della nascita degli avannotti).
Come acqua ho sempre usato acqua dell'acquario e anche acqua del rubinetto, ma mai fredda (il mio acquario è gestito con la sola acqua di rubinetto). La vaschetta la tenevo in casa, con una temperatura ambiente di 20/21 gradi.
Se le uova sono fecondate gli avannotti nascono sicuramente. La prossima volta prova a verificare se dentro le uova che hai messo nella vaschetta si intravede un puntino scuro oppure no.
Se le uova si schiudono il problema più grande sarà quello di nutrire i piccoli, però se sminuzzi finemente il mangime dovresti farcela (per il periodo iniziale io con un coltello affilato "grattavo" le pastiglie da fondo, ricavando una polverina molto fine).
wtrman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2006, 18:07   #8
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 33
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho usato invece il mangime per avannotti, lo mettevo in una siringa con dell'acqua e lo sparavo vicino agli avannotti
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16258 seconds with 14 queries