Bella domanda gericho, se ci fosse un indicatore tecnico , avremmo tutti avuto grandi vantaggi, purtroppo dobbiamo affidarci ad un scrupolosa osservazione dello stato degli animali e del sistema intero, da cui desumere se necessita alimento oppure nò.
Considera che , escludendo i pesci, quasi tutti gli invertebrati mostrano i cambiamenti di stato nel tempo, per cui quando ad esempio "soffrono la fame" e li vedi perdere i tessuti dalla base , tipico degli SPS, è la conseguenza di condizioni negative passate già da tempo. Ecco perchè molte volte i rimedi non hanno effetto in quanto sono purtroppo tardivi.
Una corretta alimentazione va mantenuta nel tempo e dosata soprattutto a seconda del livello di popolazione della vasca.
Un ottimo indicatore sono , secondo me, le alghe , in quanto hanno la capacità di assorbire i nutrienti ad una velocità molto maggiore degli invertebrati, per cui se ad esempio crescono troppo, vuol dire che stiamo sovradosando alimento.
Ciao
__________________
Aster
|