Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 17-12-2006, 12:18   #1
batblackonga
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Sesto Fiorentino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 155
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a batblackonga Invia un messaggio tramite Skype a batblackonga

Annunci Mercatino: 0
Terra allofana - stabilizzazione valori

Salve. Ero incerto se postare qui o in allestimenti e biotopi. Sto riallestendo un vecchio tenerif 67 (60 lt. netti) . Volendo ricreare un biotopo sudamericano ho allestito il fondo con uno strato di ada power sand cui sopra ho aggiunto un piccolissimo strato di humus + dupla root (proprio un velo) e infine ho ricoperto il tutto con uno strato di terra allofana di circa 7 cm. Ho inserito qualche pianta, (3 echinodorus, 1 ludwigia, 1 gymnocoronis), in seguito piantumerò ulteriormente. Ho riempito l'acquario con acqua d'osmosi cui ho aggiunto una doppia dose di mineral salt della sera (ne ho messi 30 gr. per 60 lt.), avendo letto che la terra allofana all'inizio tende ad abbassare velocemente il kh. Dopo 24 ore ho misurato ph e kh ottenendo questi valori: ph 7,7 kh 5. E' normale? Che tempi ha la terra allofana per abbassare il kh e stabilizzarsi senza più intercedere coi valori dell'acqua? Ho anche un piccolo impianto di co2 a fermentazione. E' giusto avviarlo subito oppure è meglio attendere che i valori si siano stabilizzati? Il mio obiettivo è un ph 6,8 e un kh 3.
Grazie a chi saprà consigliarmi sul da farsi
batblackonga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2006, 15:37   #2
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I tempi dell'assorbimento non penso siano facilmente determinabili, qui sul forum ho letto di settimane e di mesi.... penso che sia determinante la quantità di di terra allofana (e mi sa che tu ne hai messa non poca), monitorizza i valori ogni 2-3gg e regolati di conseguenza, l'uso della co2 non pens possa influire negativamente.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2006, 19:28   #3
batblackonga
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Sesto Fiorentino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 155
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a batblackonga Invia un messaggio tramite Skype a batblackonga

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio per la risposta. Per quanto riguarda la c02 ho letto invece da qualche parte che è sconsigliato il suo utilizzo durante la fase di maturazione del filtro, in quanto inibisce la proliferazione dei batteri. Che ne dite?
batblackonga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2006, 20:33   #4
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Boh a me non risulta ma se l'hai letto non usarla....
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2006, 00:01   #5
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stupidata.....la co2 non riveste nessuna importanza per i batteri...è una di quelle scemenze dette da chi pensa che se hai + co2 hai - o2..... -28d# -28d# -28d#
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2006, 14:03   #6
batblackonga
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Sesto Fiorentino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 155
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a batblackonga Invia un messaggio tramite Skype a batblackonga

Annunci Mercatino: 0
ok 2-1 per la co2... stasera la avvio
batblackonga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2006, 19:22   #7
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
stupidata.....la co2 non riveste nessuna importanza per i batteri...è una di quelle scemenze dette da chi pensa che se hai + co2 hai - o2.....
mi sento chiamato in causa e riporto quello ho letto/imparato da uno di cui mi sembra di potermi fidare (tatore).

la CO2 abbassa il pH ed è abbastanza comunemente risaputo che i batteri proliferano meglio in ambienti alcalini che in ambienti acidi. quindi è meglio tenere il pH sopra il 7 durante la maturazione (anzi tatore suggeriva di mettere un areatore NEL filtro).

Non è la co2 di per se ma la sua conseguenza... scusate ma se ci si riferiva a me per la citazione... mi pareva d'uopo precisare.

inoltre ho letto da più parti che durante la maturazione del filtro l'apporto di Co2 non è poi così fondamentale perchè tanto le piante sono alle cozze, perchè sono appena state introdotte, perchè le loro radici si stanno ancora assestando e che quindi non sono ancora in grado di sfruttare appieno la CO2 per crescere. Ergo, non mi sembrava un problema toglierla. però questo francamente è solo basato sul sentito dire e sul letto nel forum.

La cosa della pH è piuttosto in linea con quello che sapevo io e che si legge anche su testi autorevoli sulla proliferazione dei batteri, quindi mi sono fidato e l'ho adottato come una cosa da suggerire. se poi è sbagliato sono pronto a non ripeterlo più ma per convincermi dovrete darmi buone ragioni...
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2006, 23:49   #8
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non pensavo e non sapevo che fossi tu l'ispiratore.....lo dicevo perchè sembrava la solita stupidata del non mettere la co2 nel filtro esterno perchè i batteri soffrono ecc.
da quel poco che so io, i batteri dei ceppi nitrobacter e nitrosomonas non sono assolutamente influenzati da un'eventuale ph (stanno anche sui muri delle case...come negli acquari di selvatici del buon tatore a ph 5.5....), mentre riveste particolare importanza la qtà di o2, la temp (come tutti i batteri più è alta e meglio si riproducono..) nonchè soprattutto le colonie si espandono in funzione della quantità di "cibo" a disposizione....
è vero altresì che a un ph più acido corrisponda generalmente una carica batterica inferiore (se è a questo a cui tu ti riferisci) , ma non investe quei ceppi che interessano la nitrificazione e denitrificazione..

per ulteriorissimi approfondimenti:

http://www.brenda.uni-koeln.de/php/r....3.4&organism=
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2006, 13:25   #9
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si direbbe che ho perso di nuovo un'occasione per stare zitto...

la cosa mi sembrava tanto ben documentata... e poi avevo trovato anche una cosa sui batteri areobici e bla e bla e bla.... e range di qui e range di su...

avevo pensato che era comunque un pippone micidiale... e di solito mi prendo la briga di dire che al massimo accellera la maturazione del filtro di uno o due gionri secondo me....

leggo però nella sezione marina di AP (http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...ri/default.asp)

"Anche il pH ha una profonda relazione e impatto nei confronti della nitrificazione. Dagli esperimenti condotti i valori di pH che sono ottimali per questa famiglia di batteri sono leggermente più bassi rispetto a quelli dei Reef e il range ottimale si attesta intorno ai 7,5 e 7,8. "




non meglio identificati esperimenti.....

in compenso dal link che mi hai dato.... non ho capito niente!!!!!!!! -28d#
diciamo che da adesso non lo dico più.........
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2006, 20:15   #10
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no....
anche nel link che ti ho indicato, dice ad es. che alcuni ceppi vivono meglio a ph 4 e ph 9 rispetto a ph 7....quindi certamente influisce...
nello specifico della domanda però, nei nostri filtri non possiamo (e meno male) fare selezione dei ceppi per poter dire in tutta sicurezza che 4 è peggio di 10 o viceversa....e men che meno ce ne importa all'atto pratico..

"stupidata" era, appunto , riferito alle risposte in cui , ad es. si sconsiglia di far sciogliere la co2 all'interno del filtro o cose del genere...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allofana , stabilizzazione , terra , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19192 seconds with 14 queries