Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
mi servite voi io mi stō metteno a piangere,ho l'acquario di 160x60x60 con il dsb la colonna di acqua č di 34cm,le pompe le posso mettere solo nei lati corti,ora ho provato le koralia e non arrivavano dall'altra parte,le tunz ma avendo il fascio largo se le faccio andare forte verso la fine mi spazza via la sabbia e gli invertebrati se le faccio calare x non infastidirli non riesce a spostare i sedimanti segno che vā troppo piano.ho provato con delle askol 1200l e non arrivano a coprire la lunghezza,ho provato delle resun da 2000l prevalenza 180cm arrivano spostano i sedimenti ma leuphylia si chiude forse x eccessiva corrente x poi riaprirsi quando si spengono,se le punto sui vetri laterali la corrente mi scende in basso spostando tutta la sabbia,vi prego aiutatemi non ce la faccio +
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
ascolta come te io ora nella mia 150x60x60 monto 2 strem e 2 turbelle da 4000 litri
x un totale di 32000 litridi movimento fisso,intendo dire che sono tutte e 4 accese non alterno,ma questo perche!!
ho una valangata di roccie ed i coralli son cresciuti molto e ne frena il movimento adattandosi alle correnti,si e vero che smuovono un po la sabbia ma poi si stabilizza da se inbase alle correnti che si generano,devi scendere a compromessi,non puoi avere poche pompe potenti e credere di non aver problemi di sedimenti che fluttuano
puoi invece utilizare piu pompe diventa solo piu diffilile lacollocazione
tipo coralia o nanostreem,ma te ne serviranno piu di 4 questo e sicuro poiche prevalenza 40 cm,poco importa la portata fai i tu i conti di quante ne serviranno
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff, certo ti dō ragione ma io voglio che il sedimanto si sposti certo č che se una pompa mi crea un buco non penso vada bene,io a differenza di tč ho poche roccie e pochi animali,capisco che sembri facile ma non lo č ci stō perdendo una valanga di tempo xchč se vedo che una pompa spinge come deve essere ma mi si chiude l'euphylia cosa faccio??? continuo cosė o nō.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!