Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 14-12-2006, 15:35   #1
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fertilizzare quando iniziare ?

allora a quasi una settimana dall'avvio e in attesa dell'inserimento delle ultime piante, stò notando che sia la Hygrophila rosea che la Hydrilla Verticillata stanno emettendo delle antiestetiche radici aeree, questo a causa della mancanza di fertilizzazione dell'acqua, che faccio ?

Ho dentro la linea completa della Seachem e come sapete il fondo di Flourite, in molti mi hanno consigliato (prima della partenza) di fertilzzare dopo 3 o 4 settimane dall'avvio....lascio stare tutto come stà o inizio la fertilizzazione ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-12-2006, 15:48   #2
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
no aspetta ancora un paio di settimane o intervieni subito se noti carenze di ferro o potassio

per le radici aerre a spetta, non sono cosi gravi
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2006, 18:14   #3
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco, questo è un quesito che mi sono posto anche io

ho ravvivato e modificato il mio acquario per il concorso della Elos, ma ho avuto un problema con le alghe nere a filamenti (pesce morto e rimasto dietro il filtro), poi passato e ora ritornato lievemente.

Sto cercando di farle andare via togliendo le foglie più colpite e avvicinando i cambi dell'acqua, poi avrei pensato di partire con la fertilizzazione, ma ancora non mi fido... prima voglio vederle sparire
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2006, 23:02   #4
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ReK
no aspetta ancora un paio di settimane o intervieni subito se noti carenze di ferro o potassio

per le radici aerre a spetta, non sono cosi gravi
ok ReK , anche perchè ho notato stasera, che l'Eustralis Stellata che mi hanno spedito in pessime condizioni, si stà riprendendo emettendo dei nuovi germogli proprio sopra il nodo di potatura.

Pertanto ritengo che se si stà riprendendo l'Eustralis, che è considerata già difficile di per sè e senza considerare le condizioni in cui versava alla consegna, è segno che in vasca qualche elemento nutritivo c'è....

Siete d'accordo con il mio raggionamento ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2006, 01:29   #5
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, riposto la domanda in quanto questa sera ho notato che le foglie di Hydrocotile leucocephala, Hygrophila Polisperma Rosea e Pogostemon Helferi si stanno formando alcune macchie tipo rugine e alcune foglie sono bucherellate (Hygrophila) altre con princiopio di marcescenze (Pogostemon), mentre le folgie della microsorium presentano l'apice delle foglie tipo "bagnate" cioè di un colore più scuro rispetto al resto.

Come mi comporto ? Ancora non fertilizzo e la CO2 dovrebbe essere a circa 24 ppm.

Fino ad ora queste macchie mi sembravano sporcizia dovuta alla polvere di flourite ma ora stò notanto che anche sulle nuove foglie ciò è presente e ad una più attenta analisi non è polvere sono macchie e tipo venature a mò di crepe.

Che faccio ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2006, 02:12   #6
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppedona
...e la CO2 dovrebbe essere a circa 24 ppm.
Mi correggo, stranamente il valore del PH da 6,7 con KH 5 è salito a 7,1 sempre con KH 5 e pertanto il valore della CO2 in vasca è sceso "pericolosamente" a 12ppm.......sarà dovuto a questo ?

Comunque ho adeguato l'immissione del numero di bolle e vedremo domani di riportare il PH sullo standard di 6,7.

Ma com'è possibile un innalzamento del PH apparentemente senza motivo ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2006, 23:35   #7
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ? QUalche suggerimento ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2006, 10:35   #8
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
facci qualche foto delle foglie con problemi
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2006, 15:15   #9
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fiuuuu!!! Mi sono bevuto il cervello in questi giorni, penso siano le solite Diatomee che spuntanto puntuali a quasi ogni avvio di vasca. Infatti ieri sera mi son detto, ma invece di guardare e chiedere sul forum, perchè non metti le mani in acqua e preleva una foglia.

E così ho fatto, al tatto infatti quelle macchie marroni tipo rugine, come volevasi dimostrare si eliminano molto facilmente.

Per il momento non voglio effettuare cambi per rallentare la maturazione del filtro (sono passati solo 10 gg dall'avvio) e non penso sia un problema avere un pò di diatomee sulle foglie...poi spariranno

Grazie ReK per l'interessamento, vi terrò informati sul proseguo.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2006, 20:59   #10
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Spostato nella sezione più consona
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quando
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14694 seconds with 14 queries