Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Come da vari suggerimenti ho tolto dal mio acquario un verme piatto comparso all'improvviso sul vetro.
Il giorno dopo ho notato che il mio sarcophiton non si apriva più normalmente e anzi,nei giorni seguenti non si è proprio più aperto iniziando ad afflosciarsi su di un lato con la corolla completamente sdraiata sulle rocce.
Alla base del gambo ho notato una specie di macchia bianca ma constatandone la consistenza mi sono accorta che in realtà era la polpa del corallo che si sbriciolava.
L'ho ripulito,il negoziante mi ha dato una soluzione,non so bene cosa sia,per fargli una specie di bagno disinfettante e si pensava ad un'ustione causata dal benedetto verme.
Il giorno seguente il corallo si è ripreso,fino a ieri,quando mi sono accorta che è ricomparso alla base del fungo un'altro buco,e oggi, un altro ancora sul lato opposto.
Ho fatto veri e propri appostamenti per vedere cos'è che me lo divora e l'unica cosa che ho notato uscire dalle cavità è una specie di ragnetto,che esce con le luci accese,è semitrasparente e ha delle specie di ciglia,non sò spiegare meglio e fotografarlo èp impossibile.
Cosa devo fare,è troppo veloce per eliminarlo con la siringa?
Intanto il corallo comincia a riafflosciarsi...
Scusate la lungaggine...vi ringrazio per eventuali consigli.
Ppporca miseria quanti consigli!?
Cioè nessuno ha la minima idea di cosa possa mangiarsi o scavare in quel modo(parlo di buchi da 2 cm al giorno)un sarcophiton?
Non trovo niente al riguardo,sono passata al secondo bagno disinfettante,il negoziante dice di pazientare,finchè si apre non è un problema,però ormai non ha più il gambo!
Per favore almeno un consiglio su dove cercare informazioni o se è il caso di tagliarlo...
dehb, a parte ricordarti che nessuno qui è pagato od obbligato a rispondere quindi l'impazienza dimostrata per favore la prossima volta lasciala da un'altra parte, per il tuo problema ci possono essere più motivi.
Il verme piatto che hai trovato al 99% non tocca ne danneggia i coralli molli , e certamente non "ustiona" come ti ha detto il tuo negoziante, quindi il bagno con il disinfettante non serve a niente.
Da come hai descritto i problemi che hai con il sarco hai qualche animale che lo mangia, io onestamente penso che siano nudibranchi (cercali , sono bianchi-crema) che sono comuni predatori di alcionacei.
La creatura che hai descritto potrebbe essere un ragno marino , che solitamente sono predatori anche di coralli, ma senza una foto una corretta identificazione è impossibile.
Tieni molto molto sotto controllo (magari se riesci controlla anche la notte due o tre volte) e guarda di non avere nudibranchi , se li trovi toglili immediatamente e controlla per svariati giorni.
a me successe una cosa simile a queste ke dite voi con marciscenze ed afflosciamenti vari ma una volta tagliato via il pezzo marcito anke dalla sola base mi rinacque uno splendido esemplare.
tentare non costa nulla in questi casi, tanto in quelle condizioni...
riguardo il bagno in soluzioni sono molto scettico, magari si cura qualcosa e se ne danneggiano altre 15.
cmq ripeto magari da una foto del buco e dalla marciscenza un indizio lo si può sempre dare a ki ci capisce o a ki ci è già passato.
__________________
è meglio un uovo oggi E la gallina domani
Innanzi tutto...grazie mille,almeno ora ne sò di sicuro qualcosa in più.
In secondo..la mia"impazienza/insistenza"era solo preoccupazione,perchè essendo il mio primissimo acquario e non nascondendo quanto poco ne sò sull'argomento pur cercando di informarmi quanto più posso...non sapevo davvero a chi chiedere.
Mando una foto...tra l'altro si intravede anche una specie di cerchietto bianco sulla roccia che prima non c'era e non sò cos'è...grazie ancora.
mamma mia se lo sò proprio scavato dentro da sotto poveraccio
allora io sono stato fortunato quando il mio venne aggredito da sopra e mi bastò solo tagliar via il "cappello" !!!
__________________
è meglio un uovo oggi E la gallina domani