Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
mi avanza una piccola vaschetta da circa 6,5 l ed avrei pensato di utilizzarla senza coperchio (acquistando una plafoniera e qui dovete suggerirmi perchè non ne so niente) ed adibirla alla coltivazione di piantine per poi metterle nel mio acquario.
Che piante mi consigliate?
Considerate che non vorrei mettere un impianto CO2 per una vasca così piccola, mi sembra sprecato!!
Che accessori devo mettere? Riscaldatore? C tipo di lampade?
Grazie a tutti anticipatamente.
Marco
Io l'ho fatta ieri una vaschettina cm quella che vuoi far tu, ci ho messo una lampadina da 40watt circa sopra, tipo abat-jour da comodino...
Poi ci ho messo l'impianto di co2 a lievito artigianale, non ho speso un centesimo!
Prova a costruirlo, è facilissimo, basta pensare che l'ho costriuito da sola e la mia manualità è pari a zero!
Se serve aiuto chiedi pure!
grazie lis,
ma hai usato un fondo particolare o no?
Il pescivendolo ieri mi ha detto che posso scegliere se fare con o senza fondo e anche non mettere la CO2.
Nel mio acquario uso la CO2 a lievito e non è male, sembra funzionar bene.
Dici che posso provare con la glosso o qualche altro pratino?
Mi spieghi come fare la CO2 artigianale?
Grazie mille.
dipende da cosa vuoi ottenere...
mi spiego: se vuoi tenerci dentro un paio di anubias non ti servirà fondo fertilizzato, quasi niente luce, niente co2...
Se invece appunto pensi ad un pratino o a roba più impegnativa, dovresti pensare ad un fondo fertilizzato o almeno mettere in preventivo delle pasticche per il fondo, per la luce devi considerare almeno 1w/l (ci sono molte piccole plafo con le pl, una sui 6.500°k andrebbe benissimo) e certamente devi considerare un impianto di co2 artigianale (classico o a gel, trovi tutto in "fai da te") oltre che ad una discreta fertilizzazione.
Ti serve un riscaldatore se dove la tieni la temperatura ha degli sbalzi o comunque scende troppo (ce ne sono di piccolissimi) e ti consiglio, se non proprio un filtro a zainetto, almeno una pompa di movimento.
Pro: può venire una cosa molto carina con una spesa non eccessiva. Contro: in così pochi litri il minimo errore lo paghi caro... ma non è un grosso problema riallestire e riprovare
Grazie Ila,
allora io non voglio assolutamente le anubias (già nel mio acquario e me ne pento ancora: sono bruttissime!!), preferirei cimentarmi in pratino o qualche altra piantina non troppo alta (per evidenti problemi di dimensioni vasca!).
Ho già delle pasticche per il fondo (credo della Sera) che uso per fertilizzare il mio acquario, alternate al fert. liquido sempre della stessa linea.
Ma posso prendere una qualunque plafoniera (anche comprarla all'IKEA) e poi mettere una lampada apposita (e ti chiedo, per favore, di dirmi il tipo esatto)?
Grazie ancora
Io non ho usato nessun fondo particolare, ho messo uno stratino di ghiaietta avanzata dall'altro acquario... per la co2 leggi negli articoli di fai da te, ho unito quello dove spiegava come fare un contabolle e un atomizzatore con deflussori per flebo e quello dove davano la ricetta per la co2 a lievito, ma mi pare di aver capito che la stai già utilizzando...Nella vaschetta non ho messo ne riscaldatore ne pompa per ora solo co2...il riscaldatore non serve in quanto la lampadina scalda tantissimo ed essendo la vasca piccola e in uno scaffale chiuso sui 3 lati riesco a scaldare l'acqua, la pompa devo comprarla, ne prendo una piccolina che costa poco, tanto la vaschetta sarà da 5 lt lordi...
A proposito, secondo voi ci posso mettere un pesciolino?
Io non ho usato nessun fondo particolare, ho messo uno stratino di ghiaietta avanzata dall'altro acquario... per la co2 leggi negli articoli di fai da te, ho unito quello dove spiegava come fare un contabolle e un atomizzatore con deflussori per flebo e quello dove davano la ricetta per la co2 a lievito, ma mi pare di aver capito che la stai già utilizzando...Nella vaschetta non ho messo ne riscaldatore ne pompa per ora solo co2...il riscaldatore non serve in quanto la lampadina scalda tantissimo ed essendo la vasca piccola e in uno scaffale chiuso sui 3 lati riesco a scaldare l'acqua, la pompa devo comprarla, ne prendo una piccolina che costa poco, tanto la vaschetta sarà da 5 lt lordi...
A proposito, secondo voi ci posso mettere un pesciolino?
Credo che se riesci a tenere una buona temperatura delle caridine stiano benissimo.
Altrimenti un Betta ti ringrazierà di tanto spazio tutto per lui!!
I più esperti che ne pensano?
Non so se la linea sera riesca a darti i risultati sperati con un pratino difficile, però puoi sempre iniziare così ed eventualmente correggere il tiro se noti delle carenze.
Per l'illuminazione ti ripeto qualunque plafo va bene, ti consiglio una pl da 6500°k (quindi troveresti sigle tipo 865 sulla lampadina) e su 6 litri credo che 7 o 9w siano sufficienti, eventualmente anche 11w.
Per il resto, non so che altro aggiungere, io in camera mia dovrei mettere necessariamente un riscaldatore perchè fa freddo, dipende da come vanno le cose da te! La pompa o il filtro a zainetto non sono indispensabili, ma se puoi male non fa.
Per la popolazione, pur considerando una buona temperatura, al di sotto di 10 litri io ci vedo giusto qualche neocaridina, escluderei pesci, anche solo un betta in 5-6 litri starebbe troppo sacrificato a parer mio...
Ila,
devo dire che oltre ad esser molto carina in questa foto, sei anche molto appassionata di acquariofilia!!
Spero non ti offenda, è un complimento!!
Grazie per i consigli.