Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciao,
ho un acquario lungo, stretto e alto, di circa 250 litri.
Nella vasca ho discus, cardinali, corydoras...ma il mio "problema" riguarda l'allestimento delle piante.
Per farvi capire metto una foto...l'ho fatto molto semplice, con un paio di legni e mettendo come sfondo le valisneria (???), insomma le piante lunghe.
Ora vorrei mettere qualche pianta più bassa davanti a queste...quindi piante da centro/avanti, non alte, ma abbastanza da coprire le radici e creare "armonia", eliminando quella che vedete davanti al centro vasca;
ma non devono avere necessità di troppa luce (sto sui 0,33w/l).
Consigli???
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
posso capire il punto di vista...ma il fatto è che come le vedi tagliate durano 3-4 giorni dopo dichè ricominciano ad allungarsi a dismisura!
la cosa non è sostenibile per il semplice fatto che creano troppa sporcizia, molti granuli si fermano tra le foglie e i pesci non riescono a prenderli, se non me ne accorgo neanche io restano lì a marcire...poi passa pochissima luce e si crea una cappa...
per quanto riguarda i legni...secondo te i muschi riescono a svilupparsi bene anche se la colonna d'acqua dalla superficie è circa 70cm e il wattaggio dei neon è di 80watt tot (T8)?
Ho parlato ieri sera col mio pescivendolo di fiducia, come piante anche lui mi ha detto che l'unica che potrebbe andare è l'anubias...
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
Potresti (estirpare qualche vallisneria invadente) e mettere qualche cryptocorine davanti, microsorium pteropus su un legnetto, hydrocotyle difformis da un lato...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
stavo pensando a prendere come legni non "blocchi" come quelli che già ci sono, ma prendere dei sottili ramoscelli e legarci su dei muschi, prenderne abbastanza da poter creare una specie di mucchietto di questi ramoscelli e fare così anche qualche anfratto...
ma secondo voi vanno bene semplici ramoscelli di legno che trovo anche per terra o potrebbe marcire nel'acqua?
per il muschio ce ne sono di particolari o va bene qualunque tipo?
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
tra l'altro pensavo di eliminare il tronco che vedete a destra e mettere qualche pianta che riempia e affianco una più bassa che crei un effeto "scaletta".
Potete consigliarmi qualcuna che sia adatta alla mia vasca = 28°, 0,33w/lt., co2, fertil. dennerle.
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie