Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
dopo 1 mese di maturazione al buio,i PO4 ancora alti, 1mg/l.
avrei voluto iniziare con il fotoperiodo, ma temo un'esplosione di alghe.
che faccio metto resine (con o senza letto fluido?) o inizio il fotoperiodo e poi vedo alla fine dello stesso come va la situazione???????????
Inizia il fotoperiodo,se hai sabbia toglila,controlla la tua acqua di osmosi.
Se ti riesce aggiungi altri 4-5 kg di roccia(non serve che ricominci la maturazione).
Le alghe ti verranno comunque.Se tra un mesetto non sono scesi allora metti le resine nel letto fluido(metterle in un filtro o in sump sono soldi buttati).
In maturazione sarebbe consigliabile non "aiutare" la vasca ma lasciare che si stabilizzi da sola.
Le alghe ti verranno comunque.Se tra un mesetto non sono scesi allora metti le resine nel letto fluido(metterle in un filtro o in sump sono soldi buttati).
e io che volevo provare a metterle in un filtro appeso...
dici che e'veramente tempo perso o quacosa fanno?
ragà, grazie a tutti x i consigli, approfitto ancora della vostra cortesia e vi chiedo ancora se questi po4 alti possono dipendere anche dal fatto che a inizio maturazione ho inserito dentro delle rocce con sopra alcuni actinodiscus che con un mese di buio penso ormai che siano andati o no??
dopo un mese di maturazione quale dovrobbe essere il valore normale di p04?
quali testi devo fare per verificare se l'acqua d'osmosi prodotta dal mio impianto è buona??(po4,e poi........)
se il valore rimane tale è consigliabile intervenire con letto fluido prima del fotoperiodo o inizio lo stesso e nel frattempo uso il letto fluido???
troppe domande vero??? un po di pazienza solo alle prime armi , grazie a tutti, ciao.
giuseppe1963, Non ti preoccupare.........
Inizia il fotoperiodo.
Non credo che possa dipendere dalla morte degli actinodiscus,ma semplicemente dalle rocce e l'acqua non matura.
Fai gli stessi test che avresti fatto per l'acqua dell'acquario piu' i silicati.
Inizia il fotoperiodo,e' proprio in questa fase che la vasca comincia a "bruciare" gli incuinanti e a stabilizzarsi.Secondo me aspetti un paio di settimane e se non vedi dei cambiamenti significativi nei valori allora metti le resine.
giangi1970, non sono molto d'accordo... se c'è una fase in cui usare le resine è proprio questa, ovvero se sono sensibilmente alti prima dell'inizio del fotoperiodo...
Un infestazione di alghe massiccia ti può rompere le bioballe per diverso tempo, e il problema che ti causa l'uso delle resine è secondo me inferiore...
Con buone resine (Rowa-Aquaconnect) io porterei i po4 a 0,03/0,04 e lascerei poi alla vasca il suo corso.