Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-11-2006, 13:17   #1
ago73
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Metodo Jaubert, aeratore e fosfati

Ciao a tutti.

In questi ultimi mesi ho vagato parecchio sulla rete e sui forum di acquariofilia alla ricerca di informazioni relative al metodo Jaubert.

A parte le varie opinioni riguardanti la scelta della granulometria del substrato ed i relativi spessori, ho notato parecchia discordanza per quanto riguarda l'uso dell'aeratore.

In articoli che descrivono gli acquari di Monaco (e quindi i Jaubert originali!) spesso si fa riferimento alla presenza di un aeratore come elemento importante del sistema, e Julian Sprung nel suo articolo

http://www.advancedaquarist.com/issu...02/feature.htm

afferma l'utilità di un aeratore per evitare eccessivi abbassamenti del livello di ossigeno durante il ciclo notturno a causa dell'assenza di fotosintesi e per abbassare il livello di fosfati espellendoli come un aerosol.

Cosa ne pensate in proposito ? Più in generale, quanto è critica la rimozione dei fosfati in un Jaubert, dove il fondo si occupa principalmente dei nitrati?

Per realizzare un piccolo acquario (60x30x50, circa 50l escluso il fondo) con metodo Jaubert, mi consigliate di usare un aeratore?

Ho letto che l'aeratore può infastidire alcuni ospiti della vasca. Nel caso, sarebbe meglio prevedere uno scomparto separato, in cui magari alloggiare l'aeratore insieme a pompe+termoriscaldatore+osmoregolatore?

Grazie infinite per i vostri commenti.

Ago
ago73 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aeratore , fosfati , jaubert , metodo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21146 seconds with 14 queries