Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 21-11-2006, 12:50   #1
manolitaniero2
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a manolitaniero2

Annunci Mercatino: 0
Alghe a ciuffo e KH a 0

ciao, ho un problema di alghe a ciuffo o pennello, devo ancora capire bene la differenza .lacquario(250l lordi) ha questi valori
No3 120,GH 5, Kh 0, Ph 5.5.
premetto che è avviato da 6 anni senza problemi, poi qualche mese fa ho fatto un trasloco e approffittando , ho cambiato il fondo, mettendo sabbia fina ( prima c'era ghiaietto ), adesso le piante cresco no un po meglio di quando ho cambiato il fondo quando il ph era un pò più alto, ma ho il resto dei valori sballati.i neon sono nuovi.
premetto che in un secondo acquario da 120 litri hp messo il ghiaietto che ho tolto dal primo acquario e li i valori sono
No3 80, GH 5 , Ph 7, Kh 6 , ovviamente per il campbio dell'acqua utilizzo la stessa .
come posso risolvere il problema ? alzando il kh si stsabilizza anche il ph? per ora le alghe le ho tolte a mano...ma non vorrei che si riformassero non essendo stato eliminato il problema alla radice......
manolitaniero2 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-11-2006, 14:27   #2
marcoilmace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoilmace

Annunci Mercatino: 0
Per alzare il ph stabilizza il kh. Usi acqua osmosi? allora devi integrarla con sali o acqua di rubinetti in modo da alzare il kh.
Comunque rimuovi le alghe, se sono quelle a ciuffo si espandono rapidamente se non le rimuovi.
Una volta stabilizzati i valori se le alghe continuano a proliferare diminuisci fertilizzazione e fotoperiodo fino a che smettono di formarsi, a quel punto riaumenta molto lentamente...io ho fatto così, è stata lunga ma ho risolto.
Sicuro che nel 120l hai no3 80? se è così fai subito cambi parziali.
marcoilmace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 14:55   #3
manolitaniero2
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a manolitaniero2

Annunci Mercatino: 0
nell'acquario da 120 gli no3 sono a 80, ma non ci sono problemi di alghe e gli altri valori sono abbastanza validi.dentro c'è un discus e una decina di neon, molto "sporco " non dovrebbero farne......
ma per l'acquario grande come alzo il ph, con i prodotti che vendono ?
per il cambio dell'acqua utilizzo acqua di una fontana su cui faccio sempre i controlli ed è ok, prima del trasloco utilizzavo 30 litri di quella e 20 di rubinetto, ed era ok, adesso però non posso più usare quella di rubinetto e sono costretta ad usare solo quella. ho inserito del fertilizzante in pastiglie per il fondo perchè mi è stato detto che la sabbia non favorisce di certo la crescita delle piante, e ho anche usato un fertilizzante liquido.ma è un bel po che non fertilizzo , circa due mesi......
può essere utile inserire ancora qualche pianta ?
manolitaniero2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 16:07   #4
marcoilmace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoilmace

Annunci Mercatino: 0
Inserire qualche pianta a crescita rapida sicuramente ti aiuterà a diminuire le alghe.
Dici che quella della fontana è ok, ma che kh ha? Se è così basso integra con sali come faresti con acqua d'osmosi. Non usare prodotti per alzare il ph, risolvi il problema facendo cambi con acqua già ai valori giusti.
Comunque gli no3 a 80 sono altissimi, cambia subito acqua e cerca di abbassare il valore, così i pesci rischiano ...
marcoilmace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 16:22   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No3 a 120 adesso a 80 e ti preoccupi del kh e ph??? dici di avere piante in vasca, ma co2????kh=0 mi fa pensare che tu nn abbia un impianto di co2,se è cosi dove pensi che le piante possano prendere il carbonio che gli serve per la crescita( e quindi contrastare le alghe) e per dare un corretto apporto di ossigeno??Gli no3 alti è un ulteriore prova che le piante fanno male(anzi nn lo fanno proprio) il loro lavoro.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 16:35   #6
manolitaniero2
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a manolitaniero2

Annunci Mercatino: 0
apparte che gli acquari sono due, uno con No3 a 120 e uno a 80, in quello con 80 le piante crescono che sono un piacere, mentre è in quello dove sono 120 che crescono poco....o meglio, crescono anche le alghe....
l'acqua che cambio ha i valori giusti, è dopo che cambiano ......
come faccio ad alzare la Co2 senza mettere un generatore apposito ?
da quando il ph si è abbassato le piante crescono meglio.
non ho mai fatto testo sulla Co2, ma fino a quando non ho cambiato il fondo andava tutto bene.......non puòà essere che ci siano pohi batteri e che per questo l'No3 vada troppo su e di conseguenza tutto il resto fatichi a stabilizzarsi?
manolitaniero2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 16:53   #7
marcoilmace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoilmace

Annunci Mercatino: 0
Per aumentare il livello di co2 devi diffondere co2 in vasca, con un impianto a bombola o fai da te.
Il fatto che crescano alghe con no3 a 120 mi sembra abbastanza normale e mi sembra starno non crescano in quello con no3 a 80!!
Fai subito cambi d'acqua, come ti ho già detto, poichè un valore così alto di no3 è pericoloso.
marcoilmace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 16:55   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
manolitaniero2, scusa se mi permetto ma sai cosa vuol dire avere quei valori di no3???
I batteri influiscono sugli no2(nitriti) gli no3(nitrati) sono una conseguenza della lavorazione da parte dei batteri, se ci fosse stato un innalzamento degli no2 si poteva parlare dei batteri(visto che hai cambiato il fondo sarebbe stata anche una logica conseguenza).
Quote:
come faccio ad alzare la Co2 senza mettere un generatore apposito ?
Purtroppo nn esiste altro sistema, almeno per la vasca del tuo litraggio.
Dammi retta nel 120 hai anche un discus e altri pesci se nn poni rimedio per abbassare gli no3 tra un pò dovrai postare in malattie.I sintomi di un intossicazione da no3, nn si vedono all'istante ma su un lasso di tempo che può essere + o - breve.
Fai dei cambi d'acqua distanziati di 3/4 giorni l'uno dall'altro nell'ordine del 10% del litraggio,vedrai come il kh nn scenderà a livelli cosi bassi( ma se nn metti un impianto di co2 l'avrai sempre) il ph si alzera un pò,e i nitrati si abbasseranno
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 17:04   #9
manolitaniero2
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a manolitaniero2

Annunci Mercatino: 0
ok proverò cambiando l'acqua, fino ad ora la cambiavo ogni 15 gg in misura di 50 litri sifonando i fondo e pulendo le piante da eventuali foglie "vecchie". adesso quanti litri mi conviene cambiare, come dicevi tu, circa 25 ?
ancora una domanda, ogni volta che cambio l'acqua aggiungo del nitrivec, ma mi è venuto un dubbio.....sulle istruzioni c'è scritto 5 ml ogni 20l di acqua, ma di quella cambiata o del litraggio dell'acquario ? perchè temo di aver diminuito drasticamente la dose.......
manolitaniero2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 17:16   #10
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il nitrivec(attivatore batterico) va dosato in base all'acqua cambiata,cmq se usi acqua del rubinetto oltre al nitrivec(che a mio avviso a vasca avviata nn serve ad una benemerita mazza) devi farla riposare almeno 12 ore in un contenitore NON chiuso e mettere del biocondizionatore(aqutan).
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , ciuffo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17706 seconds with 14 queries