Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 17-11-2006, 22:33   #1
nicola1981
Protozoo
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè il metodo zeovit

Secondo me molti dei metodi di gestione se seguiti attentamente senza divagare sono di successo, il metodo zeovit pero' è l'unico che senza dubbio trasforma una buona vasca in una vasca veramente eccellente.
Come sempre pero è importante dividere cio' che viene propinato per semplici scopi commerciali e cio' che realmente funziona ed è importante per la vita del nostro piccolo ecosistema.
1) la schiumazione : se la schiumazione fosse cosi determinante non si spiegherebbe come mai, visto che in commercio ci sono si e no 3-4 schiumatoi veramente buoni, molti acquari allestiti con l'ausilio di schiumatoi fatiscenti funzionino abbastanza bene.Questo significa che la schiumazone non è cosi fondamentale come si presume .
2) l'illuminazione: hail suo ruolo fondamentale , anche se spesso vedo acquari iper illuminati, il classicorapporto 1-1 è sostanzialmente sufficente ma la cosa chemolti a mio avviso non calcolano è in sostanza la diffusione della luce in vasca , spesso non uniforme , cosache a mio avviso è sicuramente piu imortante.
3) l'addittivazione: l'addittivazione di alcuni elementi quali iodio, stronzio mobildeno, è cosi'importante quanto delicata, ovvero questi elementi sono difficilmente misurabili e quindi la loro integrazione risulta impossibile nella maniera corretta.
Per tutti questi motivi e per molti altri ancora il metodo zeovit offre delle scappatoie ed è per questo che ritengo sia il piu semplice e al contempo il piu efficace.
nicola1981 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-11-2006, 00:23   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
nicola1981, ciao...il metodo zeovit , è efficente solo su vasche ben funzionanti , l'efficenza dello schiumatoio è alla base dell'efficenza de sistema ,, se in una vasca il metodo zeovit , funziona anche con uno schiumatoio fatiscente , è perchè la vasca gira bene anche senza loi zeovit , molto probabilmente perchè avra un numero molto limitato di pesci ....con il rapporto 1-1 generalmente fai poco per la colorazione dei coralli sps ( non parlo di allevamento)...non penso che un acquariofilo decida di illuminare non uniformemente la propria vasca , ma molte volte si arriva a dei compromessi , poi non tutti desiderano un acquario spinto , certo che chi vuole colorazione deve dare tot lux, riguardo gli additivi , alcuni sono superflui , l'occhio di un acquariofilo attento ed esperto riesce ad intuire le mancanze nel proprio sistema ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2006, 12:48   #3
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il metodo zeovit pero' è l'unico che senza dubbio trasforma una buona vasca in una vasca veramente eccellente.
Opinione tue personale e opinabile...ho visto vasche eccellenti che non hanno mai conosciuto una sola boccettina zeovit..e vasche zeovit tracollare..
Quote:
se la schiumazione fosse cosi determinante non si spiegherebbe come mai, visto che in commercio ci sono si e no 3-4 schiumatoi veramente buoni, molti acquari allestiti con l'ausilio di schiumatoi fatiscenti funzionino abbastanza bene.Questo significa che la schiumazone non è cosi fondamentale come si presume .
anche questa affermazioen lascia il tempo che trova...non ho capito quali sarebbero questi schiumatoi e vasche ai quali fai riferimento inoltre...
Quote:
hail suo ruolo fondamentale , anche se spesso vedo acquari iper illuminati, il classicorapporto 1-1 è sostanzialmente sufficente ma la cosa chemolti a mio avviso non calcolano è in sostanza la diffusione della luce in vasca , spesso non uniforme , cosache a mio avviso è sicuramente piu imortante.
dipende da cosa parliamo sps lps molli..da quali lampade t8 t5 hqi led...hai mai visto una vasca di 400 litri illuminata da 400watt di t8? o una vasca lunga di 400 litri con un solo punto luce e riflettore scadente e lampada hqi da 400w..
quindi la frase è un pò contraddittoria..
Quote:
l'addittivazione di alcuni elementi quali iodio, stronzio mobildeno, è cosi'importante quanto delicata, ovvero questi elementi sono difficilmente misurabili e quindi la loro integrazione risulta impossibile nella maniera corretta.
Per tutti questi motivi e per molti altri ancora il metodo zeovit offre delle scappatoie ed è per questo che ritengo sia il piu semplice e al contempo il piu efficace.
questa affermazione contraddice se stessa..da un lato dici che sia impossibile immettere additivi con una dose precisa..dall'altro dici che zeovit soltanto consente di farlo...spiegaci perchè di tale affermazione..se non possiamo misurarli in modo accurato e se soprattutto versiamo alla cieca flaconcini con un contagocce (pari a ppm di ???) di cui non conosciamo il contenuto (se non solo per sentito dire che forse si tratta di...)
sul fatto che sia semplice ho molti dubbi..prova a lasciare la vasca per qualche tempo senza integrazioni continue zeovit perchè parti per due settimane per le vacanze..prova a sbagliare un dosaggio o un'errata soministrazione delle boccette perchè ti sei confuso con i colori delle stesse e la frittata è fatta..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2006, 12:58   #4
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zefiro, hai espresso perfettamente il mio punto di vista...veramente un grande intervento
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2006, 13:45   #5
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
zeifiro quali sono le vasche spettacolari che tu dici?? (che non usano bociettina anche solo in modo parziale)

zeovit-xaqua-elos purist hanno una prerogrativa,overo OSSERVAZIONE e REAZIONE poi sta all'utilizzatore saper gestire le verie situazioni

rifuardo ala momentanea sospensione in caso di ferie non vedo dove sta il problema!

errato dosaggio x una confusione dele bocciette,ma chiediti se e colpa del sistema o e colpa di chi ha spagliato x distrazionequindi non e colpa del sistema

sul fatto dei contenuti dei flacconi no comment

ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2006, 13:56   #6
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
secondo mè si sbaglia a dire che questo o quel metodo è migliore o sbagliato,c'è chi si trova bene e chi male secondo mè sempre o quasi dovuto ad un suo errore e non del metodo,sulla vodka ho sentito chi si trova bene e chi si è trovato male ma il metodo è lo stesso cambia solo la mano di chila dosa e il suo occhio stessa cosa con gli altri metodi di gestione,è che molti li prendono come panacea x risolvere i problemi e così non è oppure pensano che usando un metodo piuttosto che un altro la vasca giri da sola senza bisogno di osservare i vari cambiamenti che la stessa muta.questo è il mio piccolo pensiero da ignorante
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2006, 14:56   #7
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
blureff,
Non hai mai visto vasche in salute con bei colori che non usino zeovit quindi devo presumere...
poi faccio notare che stiamo parlando di un sistema di gestione al completo non di singole boccette..(credo tu faccia riferimento all' uso, opinabile, dello zeospur inc erti casi)
mi sembra che si sia sempre detto che sia inutile una gestione zeovit solo per alcuni componenti tralasciando tutto il resto o no?!
Di sicuro non posso dire di usare il metodo zeovit solo perchè faccio uso di zeospur o qualche singolo prodotto dell'intera linea...
detto questo di vasche belle senza zeovit e miscele di zeolite ce ne stanno anche su forum non italiani ed oltreoceano..poi ognuno ha la propria idea di bello e/o eccellente...
Non capisco cosa intendi dire con OSSERVAZIONE REAZIONE solo nelle vasche gestite con i metodi da te citati...
ovvio che ognuno ci mette il suo occhio nella gestione della propria vasca..fatto sta che un neofita non credo possa avere le nozioni biochimiche biologiche ed acquariologiche sufficienti a capire se il metodo zeovit o altro che sta usando stia dando buoni frutti o meno...pertanto lo usa alla cieca affidandosi a quel che sente e/o capisce..questo mi pare vada oltre il concetto di semplicità di un metodo..

nello stesso concetto di semplicità che non torna rientra il fatto che è un metodo che se seguito alla lettera ti obbliga a integrazioni continue con dosi precise e variabili nel tempo in base alla reazione della vasca e di alcuni coralli più che altri di determintai parametri chimici..c'è un manuale da seguire e da studiare..da capire..ed approfondire...

il tutto però cozza con la segretezza dei componenti messi nei flaconi...non ti è dato sapere cosa tu stia mettendo nella tua vasca..ti si chiede solo fiducia e fede nella buona riuscita..( tu prenderresti una medicina senza foglietto illustrativo e senza nessun componente sul flacone?)
così si ipotizza: forse ho sentito dire si tratti di...forse è questo ..nel componente x ci sta questo, questo e quest'altro l'ho sentito da un amico che conosce quello che ha quella vasca con quei colori..
ovvio che un neofita magari è distratto..magari crede che se aggiunge un pò più di A rispetto a B o magari un pò meno di B rispetto a D poi la sua bella montipora diventerà splendida avvolta da un manto di colore sgargiante..et voilà il danno è fatto su tutta la vasca..
l'errore umano deve essere considerato sempre perchè cmq un metodo come zeovit che comporta una certa attenzione non tollera tale errore...quindi non è propriamente semplice
il tutto per quello che ho scritto già sopra..

poi scusa blureff, ma dalla tua risposta sembra quasi tu concordi al 100% con le cose (francamente criticabili) scritte da questo utente forse neofita con 2 messaggi all' attivo sul forum..e piuttosto che dire la tua su tutti i punti critichi la mia opinione/risposta a questo intervento...(NON ME NE VOLERE nicola81 per averti dato del neofita senza sapere delle tue conoscenze acquariofile reali)
ma cosa ne pensi sul resto di ciò che ha scritto insomma dobbiamo buttare skimmer mettere le t8 e usare anzi confidare in zeovit con tutte le sue boccette per avere vasche splendide?!

francamente non sono daccordo...troppo limitativa come scelta in un campo così vasto e di così vasto sapere..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2006, 15:06   #8
duccio89
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: salsomaggiore
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 1.558
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a duccio89

Annunci Mercatino: 0
blureff hai perfettamente ragione, evidentemente qualcuno non ha ancora capito che per usare zeovit come si deve bisogna guardare la vasca.. e avere del pollice blu
__________________
duccio89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2006, 15:18   #9
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
duccio89, sempre in nome della semplicità non smentisci quello che ho appena detto...
l'occhio e il pollice blu servirebbero cmq in ogni caso anche senza zeovit per tira fuori i risultati...

fate la crociata prozeovit appena qualcuno sussurri in modo motivato ed oggettivo ogni più piccola critica..ma neanche critica..semplice osservazione o pensiero che dir si voglia..
nessuno ve lo sta criticando come metodo di gestione..eh..se notate io mi sono riferito solo a quanto riportato all'inizio del topic..
ma delle volte nelle risposte sembrate veramente integralisti..manco lo avesse brevettato o creato voi il metodo...
riguardo il resto delle cose scritte nel primo post no c'è nulla da obbiettare..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2006, 16:15   #10
BLUPROFONDO
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="zefiro"]
Quote:

prova a lasciare la vasca per qualche tempo senza integrazioni continue zeovit perchè parti per due settimane per le vacanze..prova a sbagliare un dosaggio o un'errata soministrazione delle boccette perchè ti sei confuso con i colori delle stesse e la frittata è fatta..
Se non si somministra qualche prodotto per un paio di settimana alla vasca non succede niente; certo che se si versa un litro di zeospur o di zeostar si fa un po' di danno, basta stare attenti. Io questo metodo l'ho iniziato da quando ho messo l'acquario e non ho mai avuto problemi, a volte ho versto un prodotto anzichè un'altro perchè dall'etichetta sono molto simili ma il tutto si è risolto con un po' di pazienza e senza altre integrazioni. Quindi secondo il mio parere è sbagliato sconsigliarlo anche ai neofiti, basta sapere cosa fare. Perchè quello che butta un secchio di pappone in vasca non fa danni?
Ciao
BLUPROFONDO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
perchè
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17664 seconds with 14 queries