Allora: io personalmente un acquario senza un fondo fertile non ce lo vedo.
Per il semplice motivo che quasi tutte le piante hanno bisogno di trarre i nutrienti anche dalle radici, a meno di specie come le anubias, le epifite in generale e la ceratophyllum.
Poi è sempre da usare anche come misura preventiva, se oggi si vuole allestire un acquario di piante per lo più epifite ok, ma se dopo due mesi si vuole mettere qualcosa di diverso?
io sono assolutamente pro al fondo fertile, che sia akadama, pozzolana, osmocote, argilla, fluorite o i composti già pronti.
Non mi sembrerebbe un acquario sennò
@ alcuni usano mettere il fondo fertile solo in alcune parti della vasca, per il resto usano solo sabbia
@ e non ho capito una cosa: hai paura che, mettendo un fondo fertile, si sviluppi una flora algale troppo vasta? guarda che, se il terriccio è sotto la sabbia o ghiaia, non interferisce in alcun modo con l'acqua
