Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
può darsi che sia entrata una goccia d'acqua nel riduttore e che si sia formato del calcare che ostruisce il microforo dedicato all'uscita della co2.
Se sei sicuro che la bombola non sia finita prova a fare un cambio con un altro riduttore (se ce l'hai). Dovrai altrimenti comprarne uno di nuovo o tentare di sbloccarlo....non è un'operazione semplicissima, alcuni lo hanno smontato con molta..molta..attenzione aprendolo in due molto delicatamente stando attendi che le parti interne nn schizzino dappertutto. Io per esempio con un askoll sono riuscito a sbloccarlo (fortunatamente senza aprirlo) facendo scivolare una goccia di viakal nel forellino.
Poi se non ricordo male se hai il riduttore della elos (quello simile esteticamente alla askoll ma nichelato), mi sembra non sia così difficile aprirlo e sostituirne alcune parti