Sto avendo il tuo stesso problema col mio trichogaster leeri maschio che presenta i sintomi che hai descritto tu da circa una settimana. Credo anch'io che sia stress, infatti il mio gatto, ogni tanto va a "giocare" con i pesci. Sto cercando di abituarlo a non avvicinarsi e tengo la porta chiusa per non farlo entrare nella stanza, ma credo che sarà un'impresa ardua. L'unica cosa che mi hanno detto sul forum (e anche il mio negoziante) è di somministrare delle vitamine liquide mischiandole assieme al mangime (meglio se in granuli). Dopo 4 o 5 giorni non vedo segni di miglioramento, ma nemmeno degenerazioni. Una volta questo pesce era il re dell'acquario ed ora è come se non ci fosse, esce si e no per mangiare.
L'altra cosa a cui avevo pensato erano dei parassiti intestinali, ma non noto sintomi che possano confermare la mia ipotesi. L'unica cosa che puoi fare, fino a che non compariranno altri sintomi (se compariranno), è aspettare sperando in un miglioramento.
Se senti qualche consiglio fammi sapere!
__________________
[url]http://www.lushrimbaud.com[/url]
[url]http://myspace.com/lushrimbaud[/url]
|