Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
I modi per abbassare i nitrati sono tanti: fare cambi settimanali al 15% con acqua priva di nitrati, mettere piante ciuccia nitrati come ad esempio lemna minor, cerathophillum, limnophila s., limitare il mangime, diminuire il numero di pesci, per aiutarti meglio dovremmo avere più info, come stai ad alghe? per risolvere solo temporaneamente la situazione potresti usare le resine anti nitrati della Askoll.
no...niente alghe di nessun tipo.
70 lt.
filtro: cannolicchi spugna lana perlon
fondo: substrato di concime e ghiaietta nera.
abitanti : 2 guppy adulti 1femmina 1 maschio ( e tanti guppyni che di volta in volta porto al negoziante)
1 botia
3 cardinali
2 cory aeneus
1 cory albino
1 otocinclus
piante :
anubias
bacopa carol.
criptocoryne
co2 della sera quello a pastiglie effervescenti.
mi sembra di aver detto tutto.
FAPPIO ho capito che avevo chiesto un giudizio ma pensavo ci fosse poi allegato un suggerimento
__________________
L'homme n'est ni bon ni méchant, il naît avec des instincts et des aptitudes.
Direi che per 70 litri hai troppi pesci e poche piante, ci vorrebbero piante a sviluppo veloce e ciuccia nitrati come quelle che ho scritto nel post precedente.
BratzRossa, fai 3 di cambi del 50% 30, 35 litri circa a distanza di una settimana l'uno dall'altro con acqua ad osmosi, ovviamente con le dovute accortezze ( ph e kh e temperatura) . introdici l'acqua nuova lentamente in modo da non avere grossi sbalzi (in mezz'ora circa)..... finita questa operazione durata 3 settimane avrai i no3 a circa 15mgl , a quasto punto dovrai rivedere il sistema di illuminazione , in modo da far svilluppare un po le piante , aggiungine qualcuna facile ,poi non ti resta che gestire con i cambi d'acqua settimanali , devi trovare te l'equilbrio della tua vasca , potrebbero servirti 10l come 30l ,....riguarda il modo di nutrire i tuoi pesci cerca di pulire al meglio la vasca da detriti avanzi di cibo , la lana , va sostituita tutte le volte che si sporca circa una volta alla settimana
La lana di perlon va sostituita solo quando è talmente sporca che rallenta la portata del filtro, dire che è da cambiare una volta alla settimana è molto azzardato io in genere la cambio ogni 2-3 mesi. Fare cambi del 50% a settimana rischia di mettere in crisi le colonie batteriche del fltro.
bakalar, si lo so , hai ragione è una operazine delicata , ma fattibile .... potrebbe anche fare cambi del 30 % ma ci vorrebbero circa 6 cambi , ( 1mese e mezzo in questo,periodo si potrebbe ritrovare non più con 15mgl ma con 30 , e dunque ci vorrebbero altre settimane per sistemare i valori, ....potrebbe anche impiegare più di 2 mesi .....x la lana ho dei dubbi, tutto il particolato che va nel meccanico , si trasfoirma prestissimo in no3 data la quantita di batteri che ospita. secondo me la lana non dovrebbe mai maturare , e il materiale che intrappoola non dovrebbe mai iniziare a decomporsi , i batteri crescono in modo molto veloce , se si vuole accellerare un po il loro sviluppo basta aggiungere un pò di zucchero in vasca( un piccolo pizzico in 100l ) , oppure o,5 ml di wodka purissima ovviamente solo dopo un cambio cospicuo , questa operazione alla lunga può creare dei problemi